FIBA Europe Cup – Vittoria autoritaria degli uomini di coach Vincenzo Esposito contro il Falco Vulcano

La Dinamo Banco di Sardegna torna a sorridere e lo fa sul campo ungherese di Szombathely con la vittoria autoritaria su Falco Vulcano. Alla Savaria Arena, dopo un avvio un po’ contratto, il Banco dilaga a cavallo tra secondo e terzo periodo nonostante le assenze: gli uomini di coach Vincenzo Esposito portano sul parquet una difesa arcigna, che concede solo 60 punti agli avversari, e tanta energia da parte di tutti i giganti. Una prestazione corale, con tutti gli uomini a referto e cinque in doppia cifra, che rappresenta la risposta migliore al momento difficile dopo la sconfitta con Pistoia. Si chiude dunque con una vittoria la regular season di Fiba Europe Cup per gli uomini di coach Esposito, con la qualificazione al turno successivo conquistata già due settimane fa: il Banco ha perso solo una sfida in Coppa, quella con lo Szolnoki Olaj della scorsa settimana.

Starting five biancoverde con Smith, Bamforth, Pierre, Thomas e Cooley, Falco Vulcano risponde con Reddic, Biro, Varadi, Toth e Pustahvar. Avvio contratto per entrambe le squadre; i primi a sbloccarsi sono i padroni di casa dopo oltre 3’ di gioco con Biro. Per i biancoverdi c’è la bomba di Pierre: il Falco Vulcano si porta fino al +6 con Reddic. Ancora Pierre dalla lunga distanza ad accorciare: break sassarese con il trio italiano Polonara-Spissu-Gentile e il Banco conduce dopo 10’ (14-18). Nella seconda frazione la Dinamo cambia velocità e piazza un parziale da 15-5 con Parodi, Cooley, Spissu, Smith e Thomas. Gli ungheresi interrompono l’emorragia ma i biancoverdi ricacciano indietro con Polonara, Pierre e Thomas. La tripla di Smith chiude il primo tempo sul +17 isolano (30-47). Al rientro dall’intervallo lungo i giganti proseguono la loro corsa grazie a una difesa arcigna e tanta energia da parte di tutti. Protagonisti al rientro dalla pausa è un super Dyshawn Pierre e un buon Marco Spissu. Anche Magro si unisce alla causa e il Banco scrive il +30. Reddic prova a condurre la rimonta ungherese ma Gentile e Smith ricacciano indietro con autorità. Dopo 30’ è ancora +30 biancoverde 45-75. Negli ultimi dieci minuti di gioco il copione non cambia: la Dinamo scappa via e Falco Vulcano conduce. Alla Savaria Arena di Szombathely finisce 60-92.

La Dinamo Banco di Sardegna attende ora il risultato della sfida tra Szolnoki Olaj e Liecester Riders che potrebbe consegnare la vetta del gruppo H in caso di sconfitta degli ungheresi.

Sala stampa. Coach Vincenzo Esposito commenta così la vittoria dei suoi: “Siamo partiti un po’ contratti perché arriviamo da due sconfitte nelle ultime due sfide ma quando abbiamo iniziato a giocare con una buona difesa, controllare i rimbalzi e segnare dei canestri importanti ci siamo sciolti e abbiamo giocato la nostra pallacanestro. Siamo molto contenti di aver centrato la qualificazione al prossimo turno di Fiba Europe Cup ma sappiamo che, essendo una squadra nuova, abbiamo tanto da lavorare molto per crescere e fare bene in campionato e coppa“.

 Falco Vulcano 60 – Dinamo Banco di Sardegna 92

Parziali: 14-18; 16-29; 15-28;15-17.

Progressivi: 14-18; 30-47; 45-75; 60-92.

Falco Vulcano. Reddic 14, Kucsora 3, Biro 14, Varadi 10, Curry, Hodi, Toth 8, Kormendi, Norfleet, Bruinsma, Verszto, Pushtavar 11. All. Gasper Ckom.

Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 12, Smith 7, Bamforth 14, Devecchi, Parodi 2, Magro 2, Pierre 15, Gentile 8, Thomas 10, Polonara 15, Cooley 7. All. Vincenzo Esposito.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025