Esordio sul velluto per la Pallacanestro Varese che espugna agevolmente il campo del Rilski Sportist con il risultato di 95-76 in occasione della prima giornata del gruppo F della FIBA Europe Cup. Match mai in discussione quello disputato dai biancorossi che dopo un inizio in sordina hanno facilmente preso il sopravvento dilagando oltremisura nel risultato. Ferrero e compagni torneranno in campo domenica 21 alle ore 12:00 quando alla Enerxenia Arena ospiteranno Trento per la terza giornata del campionato di LBA.
Dopo un inizio di stampo bulgaro (5-0 firmato dal duo Bozov-Jenkins), Varese prende le misure ed inizia a dilagare nel risultato con Bertone, Cain, Archie e Scrubb che firmano il parziale di 17 a 3 che costringe coach Hadjisotirov al timeout. La ramanzina sblocca i padroni di casa che tornano a macinare punti, ma non raffredda le mani dei biancorossi che, al 10′, comandano sul 29 a 16. La trama non cambia nemmeno dopo la prima pausa; nonostante i diversi interpreti, infatti, Varese è abile a respingere qualsiasi tentativo di rientro del Riski riuscendo a scattare ulteriormente in avanti con Natali e capitan Ferrero che a metà partita timbrano il momentaneo +21 (33-54).
La pausa lunga non cambia l’andamento del match, grazie a Varese che è abile a tenere invariato il gap fino al 30′ (57-79) per merito dei canestri da sotto di Tyler Cain ben coadiuvato dal compagno di reparto Iannuzzi. Le cose non variano nemmeno nel corso degli ultimi 10′ del match, con i biancorossi che, pur allentando la pressione in difesa, amministrano il vantaggio accumulato fino al 95-76 del 40′.
RILSKI SPORTIST-PALLACANESTRO VARESE: 76-95
Rilski Sportist: Barro 5, Edwards 9, Hadzhirusev 4, Wright 7, Gelov ne, Georgiev 3, Bozov 3, Vasov, Marinov 25, Jenkins 13, Marincheshki 7, Gugino. Coach: Ludmil Hadjisotirov.
Pallacanestro Varese: Archie 15, Gatto, Iannuzzi 8, Natali 11, Scrubb 18, Verri, Tambone, Cain 19, Ferrero 7, Moore 7, Bertone 10. Coach: Attilio Caja.
Arbitri: Clivaz – Makhlin – Mavisu.
Parziali: 16-29; 17-25; 24-25; 19-16. Progressivi: 16-29; 33-54; 57-79; 76-95.
Note – T3: 13/32 Rilski Sportist, 10/27 Varese; T2: 13/26 Rilski Sportist, 26/45 Varese; TL: 11/13 Rilski Sportist, 13/14 Varese. Rimbalzi: 23 Rilski Sportist (Jenkins 6), 44 Varese (Cain 13); Assist: 19 Rilski Sportist (Wright 5), 24 Varese (Moore 7).
Volleyball Nations League 2025L’Italia approda alle Finals con due turni di anticipo. Azzurri in campo stasera contro la Slovenia e…
Piacenza, 19 luglio 2025 – Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione…
L'ItalBasket scommette sul Rosso. Che non è (più) Nico Mannion, escluso dalle scelte estive del ct Gianmarco Pozzecco, ma la…
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…