Non si arresta la corsa della Dinamo Banco di Sardegna che centra la sesta vittoria consecutiva in regular season tra campionato e Fiba Europe Cup. Nel Game 3 di regular season del gruppo H i giganti si impongono senza difficoltà sul Falco Vulcano chiudendo all’intervallo 43-31. Nel secondo tempo i biancoverdi dilagano in una bella prestazione corale con tutti gli uomini a referto: cinque i giocatori in doppia cifra, minuti importanti per Ousmane Diop, Daniele Magro e Luciano Parodi. Top scorer tra le file biancoverdi Achille Polonara (17 pt, 6 rb, 7 as) e Jaime Smith (14 pt, 8 as): bene anche Scott Bamforth (12 pt), Terran Petteway (11 pt, 3 rb). Per la prima volta in doppia cifra anche Diop (12 pt, 7 rb) uscito per cinque falli. Minuti di grande intensità per Rashawn Thomas (9 pt) e Luciano Parodi (8 pt).
Il Banco di Sardegna chiude con tre vittorie su tre le sfide casalinghe consecutive, restando imbattuta in Coppa: da domani i giganti torneranno al lavoro in vista del prossimo impegno di campionato. Domenica Devecchi e compagni sono attesi al PalaRadi per la sfida con Cremona valida per la 5° giornata di LBA.
Starting five biancoverde con Bamforth, Magro, Pierre, Gentile e Thomas, Falco Vulcano risponde con Reddic, Biro, Varadi, Norfleet e Bruinsma. Il Banco piazza il primo break con Pierre e Gentile: gli ungheresi rompono il ghiaccio con Reddic. Bamforth e Thomas scrivono il +6, ma Bruinsma si carica la squadra magiara sulle spalle e con 12 punti a referto conduce i suoi. Il Falco si riporta a un possesso di distanza, ma Diop ricaccia indietro gli avversari (21-19). Polonara e Petteway aprono la seconda frazione, Szombathely resta a contatto con Reddic. I giganti trovano piazzano un parziale da 9-1 con Smith, Bamforth e Gentile e scrivono il +10. Dopo 20’ il Banco conduce 43-31. Al rientro dall’intervallo lungo i bianocoverdi scappano via condotti da Pierre, Smith e Cooley, che domina sotto le plance. Gli uomini di coach Esposito scrivono il +25, i magiari provano a colmare il gap con Reddic e Bruinsma. Al 30’ il tabellone dice 71-48. Nell’ultimo quarto non cambia l’inerzia del match, ci sono minuti importanti per Ousmane Diop e Luciano Parodi. I sassaresi ritoccano il massimo vantaggio e scrivono il +40. Al PalaSerradimigni finisce 104-69.
Dinamo Banco di Sardegna 104 – Falco Vulcano 69
Parziali: 21-19; 22-12; 28-17; 33-21.
Progressivi: 21-19; 43-31; 71-48; 104-69.
Dinamo Banco di Sardegna. Smith 14, Re, Bamforth 12, Petteway 11, Devecchi 2, Parodi 8, Magro 6, Pierre 5, Gentile 4, Thomas 7, Polonara 17, Diop 12, Cooley 6. All. Vincenzo Esposito
Falco Vulcano. Reddic 18, Kucsora, Biro 9, Varadi, Curry 2, Hodi, Toth 6, Kormendi, Norfleet 10, Bruinsma 24. All. Gasper Ckom.
L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…
Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…
A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…
Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…
Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…
Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…