FIBA Europe Cup – Per Varese vittoria e primo posto nel girone

La Pallacanestro Varese supera l’Alba Fehérvár per 91 a 66 e si aggiudica il primo posto nel girone F di FIBA Europe Cup. Ottima la partita dei biancorossi che dopo un primo tempo equilibrato hanno preso in mano le redini del match fino a dilagare nel risultato finale spinti dai “cesti” di un super Bertone. Grazie a questo successo, dunque, Varese accede da capolista al secondo turno che avrà inizio mercoledì 12 dicembre. Prima, però, si torna a giocare in LBA con Brindisi che domenica alle ore 18:00 farà visita a Ferrero e compagni sul parquet della Enerxenia Arena.

Dopo due minuti di errori da una parte e dall’altra, Cain accende il match e porta Varese in vantaggio. Bullock scuote i suoi, ma i biancorossi tengono botta grazie a Ferrero e Scrubb che, al 10′, portano i loro sul +4 (15-11).
Bertone e Tambone fanno il +7 (18-11) in avvio di secondo quarto, ma gli ospiti recuperano con Heat e Freeman. Sono Scrubb e Cain a risollevare Varese che, a metà gara, è comodamente sul 37-27.

L’inizio di terzo periodo è di stampo ungherese grazie ai dardi da fuori di Freeman che catapultano gli ospiti sul -1 (52-51). Da quel momento la partita cambia, perché i biancorossi, presi per mano da un ottimo Bertone, tornano ad essere impenetrabili in difesa e letali in attacco, tanto che al 30′ si trovano sul +12 (63-51).
L’Alba subisce il contraccolpo psicologico della fine del terzo quarto e in occasione degli ultimi 10′ del match non riesce più a rispondere ai continui attacchi dei biancorossi che ne approfittano e dilagano nel risultato.

PALLACANESTRO VARESE-ALBA FEHÉRVÁR: 91-66

Pallacanestro Varese: Archie 13, Avramovic 10, Gatto, Iannuzzi 8, Natali, Scrubb 11, Verri, Tambone 13, Cain 7, Ferrero 5, Moore 7, Bertone 17. Coach: Attilio Caja.

Alba Fehérvár: Boykins 7, Cartwright ne, Bullock 7, Toth 9, Keller 2, Varga 4, Peringer 1, Filipovity 3, Heath 15, Freeman 18. Coach: Branislav Dzunic.

Arbitri: Karakatsounis – Tyslenko – Nicolae

Parziali: 15-11; 22-16; 26-24; 28-15. Progressivi: 15-11; 37-27; 63-51; 91-66.

Note – T3: 10/25 Varese, 10/29 Alba Fehérvár; T2: 23/42 Varese, 10/31 Alba Fehérvár; TL: 15/17 Varese, 16/20 Alba Fehérvár. Rimbalzi: 40 Varese (Iannuzzi e Cain 8), 31 Alba Fehérvár (Heat 9); Assist: 19 Varese (Avramovic 4), 9 Alba Fehérvár (Freeman 4).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Eighties Explosion per la Libertas 2024/2025

Nel 1982 nella Città del Mobile nasceva il Pool Libertas Cantù come riferimento della pallavolo comasca e brianzola. In contemporanea,…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Alla terza finale in carriera a Stoccarda, Berrettini affronterà il britannico Jack Draper. Matteo andrà a caccia del nono titolo…

16 Giugno 2024
  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024