FIBA Europe Cup – L'Openjobmetis Varese parteciperà alla FIBA Europe Cup

È con grande soddisfazione che Pallacanestro Varese comunica la sua partecipazione alla FIBA Europe Cup 2018/2019. A due anni di distanza dall’ultima apparizione in una competizione europea, la società biancorossa, che proprio in Europa ha scritto pagine importanti di storia, ha scelto di aderire al torneo continentale organizzato dalla FIBA che solo tre stagioni fa l’aveva portata a disputare le Final 4 a Chalon, sfumate per un soffio in finale contro Francoforte. Da allora, la FIBA Europe Cup, ha leggermente cambiato il format, ma è rimasta immutata la voglia di Pallacanestro Varese di recitare un ruolo di prim’ordine in Europa in una competizione intrigante che la metterà di fronte a numerose formazioni proveniente da tutto il continente.

Il cammino dei biancorossi comincerà direttamente dalla regular season (che avrà inizio mercoledì 17 ottobre per terminare mercoledì 21 novembre) in virtù dell’ottimo piazzamento ottenuto lo scorso anno in campionato. Per conoscere le contendenti del girone, però, sarà necessario attendere la conclusione dei due turni di Qualification Round di Fiba Europe Cup (in agenda a settembre e ottobre) e quella dei Qualification Round della Basketball Champions League. Le squadre non qualificate alla regular season di BCL, infatti, potranno esercitare il diritto di partecipazione alla Europe Cup. Gli accoppiamenti dei QR e la composizione dei gruppi delle regular season saranno definiti martedì 31 luglio a Monaco.

Dopo le sei giornate di regular season, le prime due classificate degli otto gruppi accederanno al turno successivo (che avrà inizio mercoledì 12 dicembre e durerà fino a mercoledì 6 febbraio) in cui saranno divise in altri quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Le squadre qualificate prenderanno parte al Round of 16, nel quale si uniranno le squadre uscenti dalla Basketball Champions League. Le otto vincitrici disputeranno quindi i Quarter Finals (20-27 marzo) e successivamente, le 4 formazioni qualificate, si affronteranno nelle Semifinals (10-17 aprile). La finale che assegnerà il trofeo si disputerà con andata il 24 aprile e ritorno il 1° maggio.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024
  • Volley

La Futura completa il roster promuovendo in prima squadra l’opposto 2007 Gaia Spiriti

Ultimo annuncio all’insegna del “fatto in casa” per la Futura Volley, che con la promozione in prima squadra della giovane…

26 Giugno 2024