FIBA Europe Cup – L'Openjobmetis Varese parteciperà alla FIBA Europe Cup

È con grande soddisfazione che Pallacanestro Varese comunica la sua partecipazione alla FIBA Europe Cup 2018/2019. A due anni di distanza dall’ultima apparizione in una competizione europea, la società biancorossa, che proprio in Europa ha scritto pagine importanti di storia, ha scelto di aderire al torneo continentale organizzato dalla FIBA che solo tre stagioni fa l’aveva portata a disputare le Final 4 a Chalon, sfumate per un soffio in finale contro Francoforte. Da allora, la FIBA Europe Cup, ha leggermente cambiato il format, ma è rimasta immutata la voglia di Pallacanestro Varese di recitare un ruolo di prim’ordine in Europa in una competizione intrigante che la metterà di fronte a numerose formazioni proveniente da tutto il continente.

Il cammino dei biancorossi comincerà direttamente dalla regular season (che avrà inizio mercoledì 17 ottobre per terminare mercoledì 21 novembre) in virtù dell’ottimo piazzamento ottenuto lo scorso anno in campionato. Per conoscere le contendenti del girone, però, sarà necessario attendere la conclusione dei due turni di Qualification Round di Fiba Europe Cup (in agenda a settembre e ottobre) e quella dei Qualification Round della Basketball Champions League. Le squadre non qualificate alla regular season di BCL, infatti, potranno esercitare il diritto di partecipazione alla Europe Cup. Gli accoppiamenti dei QR e la composizione dei gruppi delle regular season saranno definiti martedì 31 luglio a Monaco.

Dopo le sei giornate di regular season, le prime due classificate degli otto gruppi accederanno al turno successivo (che avrà inizio mercoledì 12 dicembre e durerà fino a mercoledì 6 febbraio) in cui saranno divise in altri quattro gruppi da quattro squadre ciascuno. Le squadre qualificate prenderanno parte al Round of 16, nel quale si uniranno le squadre uscenti dalla Basketball Champions League. Le otto vincitrici disputeranno quindi i Quarter Finals (20-27 marzo) e successivamente, le 4 formazioni qualificate, si affronteranno nelle Semifinals (10-17 aprile). La finale che assegnerà il trofeo si disputerà con andata il 24 aprile e ritorno il 1° maggio.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025