FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. L'Italia cade in Olanda ma vince il girone D

Groningen. L’Italia, priva di Della Valle fermato dall’influenza, perde contro i Paesi Bassi 81-66 ma vince comunque il girone D della prima fase davanti proprio agli olandesi e alla Croazia, che stasera ha battuto ed eliminato la Romania dalla corsa al Mondiale.

A settembre si aprirà una nuova fase, quella decisiva. Italia, Paesi Bassi e Croazia comporranno il gruppo J insieme a Lituania, Polonia e Ungheria, già qualificate con una partita di anticipo (Kosovo eliminato). Per il calendario sarà però necessario attendere gli ultimi match del gruppo C, dove polacchi e ungheresi si contendono ancora il secondo posto.
Delle sei squadre in lizza, tre staccheranno il pass per il Mondiale cinese del prossimo anno. Solo la Lituania partirà a punteggio pieno, non avendo perso nessuna delle sei partite disputate nella prima fase. L’Italia è seconda con 10 punti, frutto di 4 vittorie e due sconfitte (secondo il regolamento FIBA, alla squadra perdente si assegna un punto). A seguire le altre. Gli Azzurri non potranno più affrontare Croazia e Paesi Bassi e disputeranno gare di andata e ritorno con Lituania, Polonia e Ungheria. Prima finestra 14/17 settembre, seconda finestra 29 novembre/3 dicembre, terza finestra 21/25 febbraio.

A Groningen il primo tempo è complicato. Più del previsto. La fisicità degli olandesi, unita alla scarsa vena degli Azzurri, produce subito un match in salita. Gli Orange si arrampicano fino al +11 (18-7). Fa il suo esordio con la Nazionale Nico Mannion a 17 anni, 3 mesi e 17 giorni (il quarto più giovane esordiente di sempre dietro Vinicio Nesti, Dino Meneghin e Sandro Riminucci). Il playmaker nato a Siena in pochi secondi va subito a segno, prende un rimbalzo difensivo e in transizione fallisce un tiro da dietro l’arco: la personalità non manca di certo. Quello che manca è continuità sotto canestro. In apertura di seconda frazione l’Olanda segna 9 punti consecutivi dalla lunetta e si spinge di nuovo fino al +12 (34-22). Arriva una fiammata con un parziale di 8-0 (triple di Mannion e Filloy e liberi di Abass) ma qualche errore in difesa fissa il punteggio sul 38-30 all’intervallo.
Poco cambia nel terzo periodo, con continui alti e bassi nel punteggio. L’Italia accorcia fino al -4 ma viene sempre ricacciata indietro e non bastano le sfuriate di Abass e Mannion, sicuramente i più positivi. A 10 minuti dalla fine Azzurri sotto 58-49.
Coach Sacchetti chiede ai suoi una reazione che però non arriverà mai. I padroni di casa chiudono agevolmente e conquistano i due punti.

Il tabellino

Paesi Bassi-Italia 81-66 (19-15, 19-15, 20-19, 23-17)
Paesi Bassi: Franke 9 (3/6, 0/1), Williams 2 (1/2), De Jong 12 (3/5, 2/5), Kloof 21 (4/9, 1/3), Brandwijk, Hammink 16 (2/3, 1/1), Van der Mars 7 (2/7), Schaftenaar 8 (3/4), Oudendag 2 (1/3), Wessels, Kok, Slagter 4 (1/2, 0/1). All: Van Helfteren
Italia: Mannion 9 (2/7, 1/3), Aradori (0/2, 0/2), Biligha 2 (1/2), L. Vitali 7 (2/3, 1/2), Filloy 3 (0/3, 1/2), Tessitori 2 (1/2), Abass 18 (2/3, 1/3), Tonut (0/2, 0/1), M. Vitali 6 (0/2, 1/4), Burns 10 (2/3, 2/3), Polonara (0/1, 0/2), B. Sacchetti 9 (0/1, 1/5). All: R. Sacchetti

Arbitri: Zashchuk (Ucraina), Rutesic (Montenegro), Ozols (Lettonia)

Tiri da due Ned 20/41, Ita 10/31; Tiri da tre Ned 4/11, Ita 8/27; Tiri liberi Ned 29/36, Ita 22/27. Rimbalzi: Ned 41, Ita 28. Assist Ned 5, Ita 5. Spettatori: 2.200

FIBA World Cup 2019 Qualifiers

Girone D
Italia, Paesi Bassi, Croazia, Romania

Prima giornata
Italia – Romania 75-70
Paesi Bassi – Croazia 68-61

Seconda giornata
Croazia – Italia 64-80
Romania – Paesi Bassi 75-68

Terza giornata
Italia – Paesi Passi 80-62
Croazia – Romania 56-58

Quarta giornata
Romania – Italia 50-101
Croazia – Paesi Bassi 82-78

Quinta giornata
Paesi Bassi – Romania 77-52
Italia – Croazia 72-78

Sesta giornata
Paesi Bassi – Italia 81-66
Romania – Croazia 63-90

Classifica**
Italia 4/2 (10 punti)*
Paesi Bassi 3/3 (9 punti)*
Croazia 3/3 (9 punti)*
Romania 2/4 (8 punti)

*qualificate alla seconda fase
** il regolamento FIBA assegna 2 punti per la vittoria e uno per la sconfitta

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Serie A2 Credem Banca sarà in diretta su DAZN in modalità gratuita

Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trento 3-1, Nikolov: “Avremmo potuto anche vincerla 3-0”. I commenti di Medei e D’heer

Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma LaCascina attesa a Ravenna:sfida speciale per coach Graziosi:

Prisma La Cascina attesa a Ravenna: al Pala De Andrè sfida dal sapore speciale per coach Graziosi Trasferta di grande…

30 Ottobre 2025
  • Volley

ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025 Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle ore…

30 Ottobre 2025