Facciamo il punto sull’obbligo di palazzetti da cinquemila posti

Tra rinvìi e opposizioni di alcuni club, l’obiettivo della Legabasket sulla capienza minima da almeno 5000 posti a sedere degli impianti di Serie A non è cambiato. Lo scorso aprile tuttavia è arrivatala certezza di dover attuare la rivoluzione dal 2020. La nuova regolamentazione doveva entrare in vigore già negli scorsi play-off, ma la realtà degli impianti del nostro paese, in ambito cestistico, e non solo in questo, contempla ben altre cifre: quella dei 3904 spettatori di media a partita per tutte le gare dello scorso campionato, postseason inclusa. Le uniche a superare i cinquemila sono Milano e Virtus Bologna, mentre Sassari c’è andata vicinissima con una percentuale di riempimento pari al 91% in un PalaSerradimigni che già rientra nel numero minimo previsto dalla Lega per le prossime stagioni. Quest’anno e mezzo di tempo in più concesso per adeguarsi, però, non sembra concedere ulteriori deroghe.

Anche per questo, lo scorso marzo, è stata siglata una convenzione tra Federbasket e l’Istituto per il Credito Sportivo oggi guidato da Andrea Abodi. Un accordo triennale, dunque perfettamente inserito nei tempi che prevedono le modifiche alle strutture della massima serie, in cui vengono messi a disposizione finanziamenti per 30 m ilioni di euro. Proprio da questi finanziamenti potrebbe venir fuori il nuovo palasport di Pistoia, una delle città della Serie A di basket a non essere dotata di un impianto da almeno 5000 posti. L’attuale PalaCarrara non è a norma per il 2020 e un gruppo di privati sarebbe pronto ad intervenire per la creazione di una nuova arena. Il presidente di Pistoia, Massimo Capecchi, ha lasciato intendere di avere mosso i primi passi per uscire da questa impasse in tempi brevi: «Abbiamo un consorzio che ci sostiene e continua a crescere, abbiamo già avviato un dialogo con la Lega, col sistema del Credito sportivo e l’amministrazione comunale per la creazione di un nuovo palazzetto».

Pistoia ha dunque mosso i primi passi, col benestare del presidente della Federazione italiana pallacanestro, Gianni Petrucci. Bisognerà vedere come le altre società si adegueranno in questi mesi, come già fatto da Brescia, passata dal PalaGeorge di Montichiari al PalaEib (ora PalaLeonessa) con 5200 posti. Tra società già a norma e altre che contano di rientrare nei parametri, dunque, tra due stagioni dovrebbero essere già 14 i club in regola. Tra quelli attualmente partecipanti alla massima serie, si attendono interventi per ciò che riguarda Brindisi e Cremona, ma con il m irino puntato al 2020 bisogna pensare anche ad altre società, perché già dalla prossima stagione la Serie A sarà aperta a diciotto squadre. Delle 32 di A2 sono nove quelle con un impianto già pronto.

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025