Splendida vittoria per la Nazionale Under 20 Femminile, all’Europeo di Sopron (Ungheria). Dopo aver superato la Slovacchia all’esordio, le Azzurre si sono ripetute superando la Francia 76-69 e domani tornano in campo alle 15.45 per il primo posto del girone contro la Svezia (diretta sulla pagina Facebook della FIP), che oggi è stata battuta dalla Slovacchia 70-65.
Lorela Cubaj è stata la migliore marcatrice dell’Italia con 16 punti, in doppia cifra anche Martina Fassina (14), Olbis Andre(13) e Valeria Trucco (10). A bordo campo a sostenere le Azzurre c’era anche il Ct della Nazionale Femminile Marco Crespi. “Abbiamo un presente. Esiste un futuro. Per potenziale e desiderio. Bello da vedere e da allenare”.
Le Azzurre hanno sofferto terribilmente a rimbalzo (34-50 alla fine) e vissuto tutta la partita all’inseguimento delle transalpine, che hanno trovato la doppia cifra di vantaggio sul finire del secondo quarto. L’Italia ha prodotto il massimo sforzo nel terzo periodo e grazie ai punti di Cubaj è tornata a contatto recuperando dal -13 (32-45) al -4 di fine quarto (51-55).
In apertura di ultimo parziale la Francia ha tentato una nuova fuga (54-62) ma i 4 punti consecutivi di Trucco e poi il canestro di Del Pero ci hanno riportato a contatto (60-62) con 6’ da giocare: di Fassina i punti del pareggio e poi quelli del sorpasso (64-62) a completare il 10-0 di parziale. I liberi di Foppossi ci hanno riportato sotto (64-65) ma le Azzurre hanno nuovamente allungato con i punti di Andre e Fassina. Il gioco da tre punti completato da Cubaj a 46” dalla fine ci ha di fatto consegnato il successo (73-67) perché poi dalla lunetta le mani di Fassina e Anna Togliani non hanno tremato. Brave Azzurre!
Italia-Francia 76-69 (17-20; 28-38; 51-55)
Italia: Andre 11, Castello 3, Cecili, Del Pero 7, Parmesani 4, Cubaj 16, Fassina 14, Smorto, Togliani A. 5, Togliani G. 6, Trucco 10, Verona. All. Sandro Orlando.
Francia: Mbandu 4, Michaud 9, Pouye 19, Sissoko 5, Tadic 8, Tabdi 2, Djekoundade 4, Dreano-Trecant, Foppossi 5, Lenglet, Limouzin 3, Tahane 10. All. Jerome Fournier
IL PROGRAMMA
7 luglio
Italia-Slovacchia 58-34; Francia-Svezia 74-36
8 luglio
Italia-Francia 76-69; Svezia-Slovacchia 65-70
Classifica: Italia 4; Francia, Slovacchia 2; Svezia 0.
9 luglio
Italia-Svezia (ore 15.45); Francia-Slovacchia
11-15 luglio
Seconda Fase e Finali
Le Azzurre
Olbis Andrè Futo (1998, 1.92, C)
Elena Castello (1998, 1.87, A-C)
Giulia Cecili (1999, 1.64, P)
Lorela Cubaj (1999, 1.93, C)
Beatrice Del Pero (1999, 1.77, G)
Martina Fassina (1999, 1.83, G-A)
Francesca Parmesani (1998, 1.83, A)
Giovanna Smorto (1999, 1.77, G)
Anna Togliani (1998, 1.70, P-G)
Giulia Togliani (1998, 1.70, P-G)
Valeria Trucco (1999, 1.93, A)
Costanza Verona (1999, 1.70, P)
Lo Staff
Capo Delegazione: Giancarlo Rossini
Allenatore: Sandro Orlando
Assistenti: Massimo Romano, Giuliano Stibiel
Preparatore Fisico: Caterina Todeschini
Medico: Attilio Maurano
Fisioterapista: Irene Munari
Team Manager: Francesco Forestan
Il Roland Garros si prepara a rendere omaggio al suo sovrano indiscusso: Rafael Nadal. Un anno dopo l'ultima apparizione da…
Help 4 Sport è un progetto unico in Italia: uno store di oggetti di seconda mano creato per sostenere il…
L’ABBA Pineto riparte da Simone Di Tommaso. Il tecnico pescarese, 43 anni da compiere il prossimo 12 maggio, sarà alla…
S’infrange in gara-2 contro il treno Tenerife il sogno della Bertram Tortona di scrivere un’altra pagina di storia conquistando la…
Sonepar Padova è pronta a tornare in campo per la terza giornata dei play off per il 5° posto. Dopo…
Serie A3 Credem BancaLa programmazione di Gara 1 e Gara 2 delle Finali Play Off Con la conclusione delle Semifinali…