Eurolega, Micov glaciale: Milano sbanca Podgorica

ROMA – Buona la prima in Eurolega per l’AX Armani Milano che con grande autorità sbanca Podgorica battendo 82-71 il Buducnost. Una vittoria portata a casa grazie al prezioso lavoro di Vlado Micov (15 punti), ex della serata che con le sue triple nel terzo quarto e un paio di giocate nel finale è stato determinante per contenere il rientro dei montenegrini a cui non sono bastati i 22 punti di Earl Clark. Ai fini del successo meneghino però sono state altrettanto preziose le giocate di Mike James (13 punti e 5 assist) che ha armato la mano dei compagni permettendo anche a Nemanja Nedovic (14 punti), Arturas Gudaitis (11 punti) e Mindaugas Kuzminskas (12 punti) – solidissimo nei secondi conclusivi – di raggiungere la doppia cifra. 

IL MATCH – Milano cerca da subito di alzare i ritmi e, sotto la regia di James prova ad allungare portandosi a +15 a metà del primo quarto (22-7). Il Buducnost non si fa però influenzare e, lavorando bene sotto i tabelloni con Nikolic, mette prima fuori causa Tarczewski (a lungo bloccato dai falli) e poi accorcia le distanze chiudendo la frazione a -11 (22-11). Il buon lavoro a rimbalzo d’attacco dei montenegrini continua anche nel secondo quarto e questo consente al Buducnost di rifarsi sotto toccando il -4 (22-18). A quel punto Kuzminskas e Nedovic risalgono in cattedra e permettono a Milano di andare negli spogliatoi con lo stesso scarto guadagnato nel quarto di apertura (42-21). Al rientro in campo i biancorossi, spinti da Micov, allungano a +14 (45-31) ma poi alla lunga pagano la risalita del Buducnost che si ritrova a +3 (52-49). Nel momento di massima difficolta ci pensa sempre Micov a bombardare da fuori il canestro dei padroni di casa e a salvare una Milano un po’ disattenta a rimbalzo e in fase di costruzione. Si arriva così ad inizio quarto quarto sul 57-51 milanese che diventa 65-51 con il mini-break piazzato all’alba della frazione finale. Ancora una volta però il Buducnost si rialza e risale la corrente sospinto da Clark fino al -3 a meno di 3 minuti dalla fine. Serve quindi l’ennesimo canestro di Micov per condannare i padroni di casa al ko. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Joy Volley al lavoro: test, preparazione e nuove responsabilità

La Joy Volley continua a sudare in vista del debutto nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il gruppo biancorosso, guidato da…

13 Settembre 2025
  • Volley

Cormio: “I cucinieri torneranno arricchiti dall’esperienza iridata!”

Nel weekend di apertura del Mondiale per i sette giocatori della Cucine Lube Civitanova convocati dalle rispettive nazionali, il dg biancorosso Beppe Cormio commenta la presenza…

13 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, le date di Perugia: esordio casalingo il 10 dicembre contro Praga

Inizia a delinearsi il percorso dei Campioni d’Europa in carica nella massima competizione per club a livello europeo. In attesa…

13 Settembre 2025
  • Basket

Basket, la Germania fa boom anche all’Europeo: ecco cosa c’è dietro il fenomeno tedesco a canestro

Fuori Doncic, fuori la Finlandia. E ora resta solo la Turchia. La Germania all'Europeo ha fatto la voce grossa e…

13 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile: De Giorgi ‘inquadra’ il girone, parla di Lavia e dell’esclusione di Sanguinetti

Giorno di vigilia per gli azzurri che domani alle ore 15.30 italiane faranno il loro esordio nella rassegna iridata affrontando…

13 Settembre 2025
  • Motori

MotoGP, qualifiche e Sprint a Misano: orari e come vederle in tv e streaming

MISANO - La MotoGP non si ferma e dopo la tappa in Catalogna, con vittoria di Alex Marquez e trionfo…

13 Settembre 2025