EuroLeague Women – risultati e classifiche dopo la 2° giornata

Archiviato il secondo dei 14 turni di regular season di Eurolega, con alcuni indizi già utili a prevedere l’andamento della stagione.

Gruppo A

BourgesOrenburg 7459
Francesi che fanno 2su2, con un’altra prova convincente dopo aver umiliato Polkowice la settimana scorsa. Johannes si conferma top player segnando 18 punti, anche se con 2/9 da 3. Solido contributo anche dal resto della squadra. Orenburg ancora aggrappata a Jones, 16+11 rimbalzi, con Medvedeva che spara a salve per la seconda volta consecutiva (1/7 da 3) e con Ygueravide che produce 7 palle perse.

Castors BraineLilla 4951.      Importante successo in trasferta per le biancorosse, che aggravano quindi il peso della sconfitta di Schio proprio in Belgio di una settimana fa. Percentuali imbarazzanti da una parte e dall’altra: 31% dal campo per Braine (1/10 Samuelson, 2/10 Delaere), 23 per Lilla (1/10 Mendy, 1/9 Evans, 2/11 Kamba). Sono i liberi a decidere i destini del match: 19/23 Lilla, 5/5 Braine. Solo la ex Tennessee Bjorklund, con 15 punti, è più precisa e guida le francesi alla vittoria.

EkaterinburgPolkowice 6954.  Polacche che non replicano l’oscena prestazione della prima giornata, ma davanti a una McBride da 20 punti e 7 assist e a una Meesseman da 14+10 rimbalzi c’è poco da fare: troppo forte la corazzata russa. Solo Thomas (14 punti) va in doppia cifra per Polkowice.

SchioPraga 5069.                                 Qui l’articolo sul match.

Classifica: Eka, Praga, Bourges 2-0, Lilla, Castors Braine 1-1, Polkowice, Schio, Orenburg 0-2.

 

Gruppo B

HatayRiga 7477.                               Upset di giornata quello delle lettoni, reduci dalla sconfitta di misura contro lo squadrone Kursk. Non bastano i 21 di Ben Abdelkader e i 14+10 del centrone Paris, per una delle favorite per il secondo posto dietro Kursk. Kreslina e Peddy con 20 e 19 punti trascinano Riga al successo.

SalamancaFenerbahce 8882.    Sconfitta all’overtime per Zandalasini e Sottana: 18 punti di Givens, 17 di Robinson e 8 assist di Dominguez (che ha firmato il pareggio allo scadere dei regolamentari) guidano le spagnole. Bene le due italiane: 18 punti per Zanda, 14 per Sottana, oltre ai 22 di Verameyenka, per le turche.

SopronOlympiacos 8569                Pronto riscatto delle finaliste della scorsa stagione dopo la sconfitta in Francia contro Carolo. 19 punti per Turner, 14+8 rimbalzi per Dupree e partita condotta per tutti gli ultimi 25’ in doppia cifra di vantaggio. Losing effort di Johnson con 14+9 rimbalzi.

KurskCarolo 8362                              Dopo le difficoltà di Riga, le russe si dimostrano corazzata, fanno debuttare Charles e dominano il match. Straordinaria la MVP europea del 2017 Sonja Petrovic, che fa 23+11 rimbalzi. Marce basse per Stewart, 15 punti, e la nuova arrivata Charles, 11 punti con 4/11 dal campo. Peters si conferma e segna 21 punti; bene anche la ex Schio Hruscakova con 11 punti: ciò non basta però alle francesi.

Classifica: Kursk 2-0, Sopron, Carolo, Fenerbahce, Salamanca, Riga, Hatay 1-1, Olympiacos 0-2.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025
  • Volley

Cinque set, mille emozioni: il Belluno Volley è in finale

Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…

17 Aprile 2025
  • Volley

Consoli d’acciaio: demolisce Siena e vola in finale con Cuneo

Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…

17 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…

16 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla Finale

Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…

16 Aprile 2025