EuroLeague Women – Hatay vince e chiude la giornata: risultati e riassunto del Gruppo B

EuroLeague Women - Hatay vince e chiude la giornata: risultati e riassunto del Gruppo BEuroLeague Women - Hatay vince e chiude la giornata: risultati e riassunto del Gruppo B

Hatay-Salamanca 88-80

Il match giocato ad Antakya ha chiuso il primo turno di Eurolega. Le turche, vincitrici dell’equivalente della nostra Supercoppa, hanno controllato il match sin dall’inizio, segnando 29 punti nel secondo quarto, finito a +17, e gestito il margine nel secondo tempo.  La coach di Hatay Chatzidaki ha impiegato solo 7 giocatrici, segno che la panchina non è delle migliori. Finale 88-80.

Top scorers: Hatay: Paris 25+12 rimb, Johnson 18

Salamanca: Dominguez 19+8 ast, Elonu 17

Olympiacos-Fenerbahce 54-63

Vaughn guida l’attacco turco con 8 dei primi 12 punti, ma Sotiriou ne mette 7 per le greche: punteggio in equilibrio fino all’ottavo minuto, quando Lykendra Johnson e una tripla di Jessica Thomas portano l’Oly a +4 obbligando il Fener al timeout. Al rientro, Sottana segna due punti, ma ancora Thomas sigla il +6 (21-15) col quale si chiude il quarto. A inizio secondo quarto, Stamati e Sottana si scambiano una tripla; Plum rompe gli indugi e riporta il Fener a -2 con un canestro dall’arco al 14′ e Cora finalmente sigla la parità a quota 31 al 17′. Timeout greco che non ferma Cora, la quale firma la tripla del +1, poi Sottana segna per il 34-36 che porta all’intervallo lungo.

Zandalasini ferma a 1 punto con 0/4 dal campo, ma si sblocca a inizio terzo periodo con la tripla del +5. Terzo quarto controllato dalle ospiti che lo chiudono a +10, grazie alla tripla di Plum. Greche che non possono rimanere a contatto tirando 3/12 nell’arco dei penultimi 10′. Cambio di rotta a inizio ultima frazione e Thomas mette la tripla del -5, costringendo al timeout. Fener che ritrova, però il bandolo della matassa e torna a condurre, arrivando a +11 con l’ennesima tripla di Plum. Punteggio finale 54-63.

Top scorers: Oly: Thomas e Sotiriou 11

                   Fener: Plum 20, Vaughn e Cora 11. (Zandalasini 4+6 rimb con 1/6, Sottana 7).

Riga-Kursk 69-70

Avvio equilibrato, con Breanna Stewart che si dimostra subito di un livello superiore andando in doppia cifra in appena 7′, ma Riga con grinta e decisione sa rispondere utilizzando spesso l’1vs1 al ferro. Primo quarto chiuso sul 17-23 per le russe. Kursk vola a +8 al 13′ e si blocca lì, concedendo a Riga di impattare, prima della tripla di Petrovic che riporta avanti la squadra di Mondelo a 1′ dal riposo. Tre liberi di Pulvere consentono però alle lettoni di andare all’intervallo in parità (30-30). Riga scappa via nel terzo periodo: tripla di Pulvere per il +7, +8 col libero di Peddy sul 54-46, ma Kursk non molla e la tripla di Petrovic a 6′ dalla fine sigla il sorpasso. Finale al cardiopalma: pari 68 con il jumper di Brumermane, Prince riporta avanti le russe e Slaughter in lunetta fa solo 1 su 2 a 38” dalla fine per il 69-70, che nessuno muove negli ultimi possessi. Impresa sfiorata per le lettoni…

Top scorers: Riga: Vitola 18, Peddy 13+10 ast.

                   Kursk: Stewart 29+11 rimb, Petrovic e Cruz 12.

Carolo-Sopron 80-74

Grande avvio delle francesi, alla loro prima in assoluto nella storia in Eurolega, che in 90 secondi sono avanti 6-0. Sopron (finalista l’anno scorso) si riporta a contatto e supera 12-18 grazie al trio di stelle Turner-Dupree-Zahui, ma Carolo piazza un 9-0 e con il canestro di Peters chiude davanti i primi 10′. Equilibrio quasi totale nel secondo quarto, che finisce 35-38 con le due triple di Dubei per le ungheresi e i 4 canestri a testa per la ex Schio Hruscakova e per Casas a segno per le padrone di casa. Casas continua a segnare in avvio di terzo periodo: si sblocca anche Lewis che porta le sue a +8 (46-38). Sopron non si rialza più: arriva a -11, poi nel quarto quarto torna a -4, ma qui Carolo piazza il colpo finale, vola fino a +12 e trionfa 80-74, celebrando al meglio il debutto nella massima competizione europea.

Top scorers: Carolo: Peters 19, Hruscakova e Casas 18

                   Sopron: Zahui e Turner 13, Salvadores 12.

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del…

10 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte Coppa Italia: Brescia si conferma regina!

La Consoli Sferc raddoppia e conquista la Coppa davanti ad un centinaio di tifosi biancoblu, tra i mille di Prata.…

10 Maggio 2025
  • Volley

Finale Coppa Italia A2: Brescia concede il bis; Prata si arrende al tie-break

Esulta Gruppo Consoli Sferc Brescia: il collettivo bresciano supera i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone solamente al…

10 Maggio 2025
  • Volley

Milano, Piano: “La vittoria nei Play-Off 5° Posto ancora mi mancava, ho chiuso così”

Sarà Europa anche per la prossima stagione. Allianz Milano si suda e guadagna il pass per la Challenge Cup in…

10 Maggio 2025
  • Volley

La Tinet ce la mette tutta ma la Coppa Italia resta a Brescia

Resta a Brescia la Coppa Italia di Serie A2 e lo fa dopo una battaglia di oltre due ore in…

10 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, è Brescia a trionfare in Finale

Del Monte® Coppa Italia A2Gruppo Consoli Sferc Brescia fa suo il trofeo superando al tie-break Prata di Pordenone. Cominetti è il…

10 Maggio 2025