In due minuti, dopo ventisei di schermaglie, il Real Madrid impone la taglia fisica e il ritmo al un Baskonia dalle buone intenzioni, piazzando un break 9-0 con due triple di Llull e un gioco da tre punti di Causeur. Si ricrea un equilibrio per alcuni minuti, la tripla di Hilliard vale ancora il +9 delle merengues, ma poi arriva un altro parziale-uppercut 11-0 con Reyes e due triple di Fernandez, stavolta. Una squadra completa dove non si distinguono i titolari dai campi e che cresce d’intensità col passare dei minuti come quella vista a Milano. Sul +19 Shengelia prende un tecnico che puzza di frustrazione ma Llull fa quello che vuole.
Finisce 97-79. Boxscore: 23 Llull, 14 Fernandez, 11 Causeur e Randolph, 10 Reyer, 7p+11r Tavares per il Real Madrid; 14 Huertas, 12 Garino, 11 Vildoza, 10 Janning per il Baskonia.
Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…
Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…
Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…
Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…
Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…
A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…