In due minuti, dopo ventisei di schermaglie, il Real Madrid impone la taglia fisica e il ritmo al un Baskonia dalle buone intenzioni, piazzando un break 9-0 con due triple di Llull e un gioco da tre punti di Causeur. Si ricrea un equilibrio per alcuni minuti, la tripla di Hilliard vale ancora il +9 delle merengues, ma poi arriva un altro parziale-uppercut 11-0 con Reyes e due triple di Fernandez, stavolta. Una squadra completa dove non si distinguono i titolari dai campi e che cresce d’intensità col passare dei minuti come quella vista a Milano. Sul +19 Shengelia prende un tecnico che puzza di frustrazione ma Llull fa quello che vuole.
Finisce 97-79. Boxscore: 23 Llull, 14 Fernandez, 11 Causeur e Randolph, 10 Reyer, 7p+11r Tavares per il Real Madrid; 14 Huertas, 12 Garino, 11 Vildoza, 10 Janning per il Baskonia.
Ancora una volta il numero 1 sfiderà il numero 2 del ranking Atp. Con quella di questa sera, sono già…
Con i test gestiti dal Prof. Carlo Carra e la prima seduta pesi organizzata dal Prof. Valter Durigon ha preso…
La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il ricco calendario dei test estivi si rivela…
Oggi primo giorno di allenamenti per il team toscano al PalaParenti Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena quello di oggi…
Perugia, 18 Agosto 2025 Prima settimana di lavoro intera per i Block Devils, che questa mattina si sono ritrovati in…
Trento, 18 agosto 2025 Dopo il lungo weekend di Ferragosto, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di iniziare la…