EuroLeague – Sandro Gamba: “Colpaccio Milano per indirizzare la stagione”

Ritorna a fare le sue considerazioni sull’Olimpia Milano il grandissimo Sandro Gamba, in occasione della prima settimana di EuroLeague con due partite. L’AX Exchange, infatti, gioca domani sera contro il Real Madrid al Forum di Assago (ore 20:45) per poi spostarsi velocemente in Grecia ospite dell’Olympiacos al Pireo venerdì 19 (ore 20:00).

Ebbene sì, si può sperare. Più domani sera, sfruttando il fattore Forum contro il Real, che in Grecia dove l’ambiente ha sempre un peso. Ma questa Olimpia, che per me è già al 70% del suo potenziale – con un margine di crescita bello ampio – ha la chance di fare quel colpo che può ispirare una stagione. Intanto ha comandato a Bologna, in casa di una Virtus molto consistente e già inserita nel quartetto delle sfidanti: al momento, per me, insieme alla solidità di Brescia, alle conferme di Venezia e alla freschezza di Cremona del mio amico Sacchetti, le V nere sono la vera alternativa all’Armani. E avevano caricato la partita con dichiarazioni brucianti, cui Proli ha dato una risposta giusta.

Pianigiani ha già delle certezze: James sta dimostrando di aver risolto per davvero la questione del playmaker, non solo per il talento nelle giocate (l’assist sotto le gambe per Gudaitis ha fatto saltare tutti in piedi) ma anche perché sa quando accelerare e quando rallentare. Ha già le redini in mano, e dietro c’è sempre l’operaio specializzato di lusso Cinciarini. Si conferma la continuità di Gudaitis e si aggiunge finalmente la locomotiva Burns, che spinge e mena, difende e prende rimbalzi, dà quell’iniezione di energia che serve. Micov è una garanzia quando c’è da raddrizzare i momenti no, e Nedovic fa già vedere il suo talento, anche se voglio spendere una parola sull’ex Malaga: guai a diventare un giocatore che ne fa 20 a partita e ne concede 20 al suo avversario, gli ho visto perdere l’uomo un po’ troppo spesso e sono graditi miglioramenti.

Cos’altro servirà contro Real e Olympiacos? La continuità a rimbalzo prima di tutto, fondamentale in cui anche a Bologna c’è stata qualche sofferenza. La difesa sul lato debole, con un livello di attenzione non sempre all’altezza. E la percentuale ai tiri liberi. Ma, oltre ai dettagli, ogni giocatore dovrà garantire un contributo, dovrà permettere a coach Pianigiani di ruotare in dodici sul parquet senza far calare qualità e intensità, così da poter sostenere un ritmo alto. Essere all’altezza della sfida, coi nervi e col cervello. Le partite di coppa, quelle che contano sul serio, si giocano così.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…

13 Agosto 2025
  • Volley

La Sir riparte: ripresi gli allenamenti con 8 Block Devils

Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…

13 Agosto 2025
  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il 20 agosto scatta la stagione di Civitanova. Medei: “Ogni partita sarà complicata”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025