Il Buducnost Voli regge alla apri poco più di un quarto di gara al Pireo 27-26 poi, a cavallo dei due quarti centrali, subisce una progressione dell’Olympiacos che al 23′ vale un +20 57-37 che non lascia spazio a recuperi in extremis. Anzi, i greci non si rilassano e raggiungono il +27 al 33′, dopoché è un tiepido garbage time con le seconde linee in campo.
Olympiacos Pireo – Buducnost Voli 92-70. Boxscore: 28 Leday, 17 Spanoulis, 11 Printezis, 10 Milutinov per l’Olympiacos (6-4); 15 Clark, 14 Gordic, 12 Jackson per il Buducnost (2-8).
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…