Il Buducnost Voli regge alla apri poco più di un quarto di gara al Pireo 27-26 poi, a cavallo dei due quarti centrali, subisce una progressione dell’Olympiacos che al 23′ vale un +20 57-37 che non lascia spazio a recuperi in extremis. Anzi, i greci non si rilassano e raggiungono il +27 al 33′, dopoché è un tiepido garbage time con le seconde linee in campo.
Olympiacos Pireo – Buducnost Voli 92-70. Boxscore: 28 Leday, 17 Spanoulis, 11 Printezis, 10 Milutinov per l’Olympiacos (6-4); 15 Clark, 14 Gordic, 12 Jackson per il Buducnost (2-8).
È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…
Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…
Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley. Nel tabellone…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…