Il Buducnost Voli regge alla apri poco più di un quarto di gara al Pireo 27-26 poi, a cavallo dei due quarti centrali, subisce una progressione dell’Olympiacos che al 23′ vale un +20 57-37 che non lascia spazio a recuperi in extremis. Anzi, i greci non si rilassano e raggiungono il +27 al 33′, dopoché è un tiepido garbage time con le seconde linee in campo.
Olympiacos Pireo – Buducnost Voli 92-70. Boxscore: 28 Leday, 17 Spanoulis, 11 Printezis, 10 Milutinov per l’Olympiacos (6-4); 15 Clark, 14 Gordic, 12 Jackson per il Buducnost (2-8).
Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore…
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…