Un primo quarto per prendere le misure al Khimki 22-20, poi l’Olympiacos inizia il secondo con un break 0-9 che apre una autostrada per la vittoria con l’ex Barcelona Vezenkov in bella evidenza già al 13′. Alexey Shved torna in campo, il suo contributo è imprescindibile per i russi, ma è già troppo tardi. Nonostante i suoi 34 punti la formazione greca non ha difficoltà a mantenersi avanti, passa una piccola crisi al 28′ 54-60, per piazzare un altro break 0-8 con Timma, Strelnieks e la bomba di Vezenkov.
Finisce 66-87. Boxscore: 34 Shved, 13 Gill per il Khimki; 14 Leday, 13 Vezenkov, 11 Strelnieks e Printezis per l’Olympiacos.
Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…
La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…
Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…
La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…
Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…
Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…