Il Baskonia ha bisogno di rilanciarsi con una vittoria esterna per una classifica deficitaria, ma l’Anadolu Efes non è un boccone facile e in casa sua va a confermarsi una bella realtà di questa stagione come l’Olimpia Milano e il Barcelona. La formazione spagnola rientra dal primo allungo dei turchi col 44-42 dell’intervallo. Ma l’Efes riprende un margine che a pochi minuti dalla fine vale il +10. Shengelia & C. dimezzano lo svantaggio con al tripla di Janning, Micic non completa un gioco da tre punti ma Janning e Hilliard buttano via la possibilità di rientrare. Brock Motum ne mette quattro in fila e la chiude.
Anadolu Efes Istanbul – Baskonia Vitoria 96-85. Boxscore: 16 Motum e Micic, 14 Beaubois, 11 Balbay, 10 Dunston per l’Efes (8-2) ora al secondo posto in classifica con il Real Madrid; 20 Janning, 15 Voigtmann e Hilliard, 10 Granger per il Baskonia (3-7). Dunston piazza due stoppate arrivando a quota 200 in carriera nella EuroLeague (secondo migliore di sempre).
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…