Il Baskonia ha bisogno di rilanciarsi con una vittoria esterna per una classifica deficitaria, ma l’Anadolu Efes non è un boccone facile e in casa sua va a confermarsi una bella realtà di questa stagione come l’Olimpia Milano e il Barcelona. La formazione spagnola rientra dal primo allungo dei turchi col 44-42 dell’intervallo. Ma l’Efes riprende un margine che a pochi minuti dalla fine vale il +10. Shengelia & C. dimezzano lo svantaggio con al tripla di Janning, Micic non completa un gioco da tre punti ma Janning e Hilliard buttano via la possibilità di rientrare. Brock Motum ne mette quattro in fila e la chiude.
Anadolu Efes Istanbul – Baskonia Vitoria 96-85. Boxscore: 16 Motum e Micic, 14 Beaubois, 11 Balbay, 10 Dunston per l’Efes (8-2) ora al secondo posto in classifica con il Real Madrid; 20 Janning, 15 Voigtmann e Hilliard, 10 Granger per il Baskonia (3-7). Dunston piazza due stoppate arrivando a quota 200 in carriera nella EuroLeague (secondo migliore di sempre).
Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto…
Remuntada azzurra. Terza vittoria in altrettante gare disputate per la Nazionale Femminile Under 16 che si regala, al termine di un cammino…
L’Italia concede il tris, supera la Grecia, vince la Pool E si assicura un posto ai prossimi Campionati Europei. Obiettivo…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley chiude la propria stagione cedendo in tre set contro Allianz Milano, trascinata da…
UYBA Volley Busto Arsizio annuncia con grande entusiasmo il ritorno di Alessia Gennari, una delle figure più rappresentative nella storia del…
A Taranto è già Giappone–mania! La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni ha…