EuroLeague – Nedovic sull'aereo per Istanbul, Pianigiani “Pareggiare la loro fisicità”

L’Olimpia si rimette in viaggio in EuroLeague con la trasferta di Istanbul, la prima delle tre nella capitale turca, questa volta per affrontare il Darussafaka. “Dopo tre partite di seguito in casa inizia un periodo estremamente duro – dice il Coach Simone Pianigiani – sia come impegni sia per il semplice fatto che da qui alla fine del girone di andata di EuroLeague giocheremo sei volte fuori casa su nove. Saremo chiamati ad uno sforzo mentale, di maturità, di crescita per riuscire a tenere botta. La gara con il Darussafaka significa incontrare una squadra che avrà una reazione forte come succede sempre dopo una sconfitta pesante come quella che ha subito a Monaco. E’ una squadra che ci assalirà fin dall’inizio potendo contare su grandi rotazioni e atletismo, è una squadra che può giocare con tanta intensità, in grado di pressarci, cambiare difese ed è la migliore in EuroLeague nei rimbalzi d’attacco. Tutto indica che ci troveremo di fronte una squadra capace di esprimere un’intensità alta e probabilmente moltiplicata dalla situazione attuale”.

Sull’aereo per Istanbul salirà anche Nemanja Nedovic che torna in gruppo dopo tre gare di assenza. “Rispetto alle ultime partite che in partenza erano più lineari – spiega Pianigiani -, con situazioni chiare da decodificare, questa sarà una partita in cui sarà necessario scegliere bene il ritmo con cui giocare, fare attenzione ai loro cambi di difesa, a limitare le palle perse contro la loro pressione difensiva, andare a rimbalzo in cinque perché difendere bene non sarà sufficiente. In sostanza per tutta la partita dovremo limitare gli up-and-down che loro sono bravi a creare. Servirà una partita solida, matura, in una trasferta che rappresenta un test di crescita che dobbiamo superare per rimanere nel gruppone di squadre in grado di restare almeno nella fascia centrale della classifica, dietro le grandissime”.

In definitiva, questa la ricetta dettata dall’allenatore dell’Olimpia: “Mantenere continuità lungo i 40 minuti, superare la loro aggressività usando maturità, scegliere il ritmo a pareggiare la loro fisicità con desiderio e voglia di vincere una partita che ci permetterebbe di spiccare un balzo in avanti importante in vista del doppio turno successivo. A questa gara – conclude – contiamo di farci trovare pronti, con il pieno di energie”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Altro oro per Bardaro: dopo il Mondiale U21 arriva quello del Comune di Cuneo

Dopo la vittoria del Mondiale U21 in Indonesia, Anna Bardaro, libero di Cuneo Granda Volley, ha fatto ritorno in Italia per unirsi al gruppo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, Colaci forza 9: “Manca un titolo da vincere, poi (forse) mi ritirerò”

Continua in palestra il lavoro per i Block Devils. Con il gruppo dal primo giorno c’è Massimo Colaci, il giocatore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Carniel: «Da Marini a Giannotti, vi presento i nove volti nuovi»

Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore…

27 Agosto 2025
  • Volley

Lube, Orduna: “Sarà fondamentale ripartire con la stessa fame della passata stagione”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

27 Agosto 2025
  • Volley

Max Colaci e le sfide della nuova stagione: «ci si allenerà giocando»

Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open 2025, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…

27 Agosto 2025