Seconda puntata del blog di Jeff Brooks, giocatore dell’Olimpia Milano, sul sito di euroleague.net dal titolo “Jeff Brooks, Milan: “To have success, you have to sacrifice.” Brooks spiega che quella di Barcellona è una dura lezione perché gli avversari sono riusciti a togliere attacco e ritmo all’Olimpia: “Dobbiamo continuare a giocare il nostro basket e non fare quello che l’altra squadra vuole che facciamo”.
“Il nostro tallone d’Achille, come ci piace dire in America, è che ci rilassiamo ogni volta che otteniamo un grande vantaggio e questo è qualcosa su cui dobbiamo continuare a lavorare in squadra” alludendo alle due sconfitte con Real Madrid e CSKA in cui l’AX Exchange aveva preso 15 punti di vantaggio.
“Tutti a Milano sono entusiasti della nostra attuale esperienza in EuroLeague. La nostra speranza è che tutti sappiano che questa è una squadra diversa da quelle del passato, in cui non avevamo avuto così tanto successo a causa di problemi di chimica e cose del genere. In questo momento, tutti sanno qual è il proprio ruolo e se tutti continuano a sacrificarsi e fare ciò che possono fare per aiutarci a vincere le partite, sempre più persone capiranno che cosa è il basket di Milano quest’anno.”
Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…
Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…
Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…
"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…
I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…
Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…