EuroLeague – L'Olimpia Milano vince con il carattere in casa del Darussafaka

Torna in campo l’Olimpia Milano e con lei anche Nemanja Nedovic, assente negli ultimi incontri per infortuni. il giocatore serbo parte dalla panchina ma è protagonista del primo tempo biancorosso. E’ con il carattere e la tensione giusta nel finale di gara giocato quasi senza sbavature dopo gli alti e bassi dei primi tre quarti, che hanno consentito al Darussafaka di non perdere contatto con la partita, che l’AX Exchange di Pianigiani vìola la Volkswagen Arena di Istanbul. La capacità di tenere fisicamente l’avversario specie quando con il pressing gli uomini di Caki hanno alzato l’intensità, l’aver ritrovato Nedovic senza aver perso nessuno degli altri sono gli elementi di una vittoria che poteva diventare un affanno all’ultimo minuto e invece è stata risolta con brillantezza.

Pianigiani schiera nello starting five Mike James, Bertans, Micov, Brooks e Tarczewski.

Milano apre 5-0 con la tripla di Bertans che poco dopo si ripete per il 2-8 Olimpia. E’ Milano a fare la partita in questi primi minuti ma il Darussafaka si rifà sotto con Diebler, che colpisce dall’arco per il 13-17. Ancora i Turchi a segno con il fallo e canestro di Kidd che sigla il -1, poi piccolo parziale Olimpia con la tripla di Nedovic, 19-26 a fine primo quarto.

Ed è proprio la guardia ad aprire i secondi dieci minuti ancora da tre punti: +10. L”ex Unicaja Malaga si ripete per la terza volta e il Darussafaka resta sotto. Mike James, dopo il rimbalzo di Tarczewski, firma il +12. Micov perde il possesso e fallo e canestro di McCallum. A tre minuti dalla fine Peiners segna il 43-48 ma Burns raccoglie un rimbalzo in attacco e realizza due punti importanti. Si è scaldato McCallum, ma è sempre caldo Mike James: tripla per lui, già a quota 16, e Milano chiude avanti per 49 – 54.

La gara è apertissima visto che per una volta, con 14/16, la formazione turca è di grande precisione in lunetta. Peiners e McCallum spimgono, Gudaitis commette il terzo fallo, poi una lunga azione milanese finisce con la tripla di Bertans che ricaccia il Darussafaka a -6 con 6’30”. Demir accorcia dall’arco, Gudaitis risponde in lunetta. James e McCollum forzano le conclusioni, le squadre si sbilanciano e in contropiede Nedovic trova l’antisportivo di Demir a 4’32”. In lunetta un libero per Nedovic, poi sull’azione seguente James forza ancora con una palombella sul ferro (1/9 da due al momento). diebler e Nedovic si rispondono a colpi di triple, e James sempre da tre risponde a Eric, che con 2’28” tiene il -3 turco. Tarczewski manda Milano in bonus ma il Darussafaka fallisce l’aggancio. Jerrells cerca di innescare Tarczewski, ma perde palla e Markel Brown va in contropiede per il -1 dentro l’ultimo minuto. Demir sorpassa dalla lunetta e poi “The Shot” fallisce la bomba del controsorpasso sulla sirena 69-68 per il Darussafaka.

Jerrells si fa perdonare segnando da tre al ritorno in campo, Micov lo imita allo scadere dei 24 per contrassegnare la ripartenza forte dell’Olimpia. 69-74 timeout turco. Kidd trova la penetrazione, ma Jerrells altrettanto. Si lotta sotto i tabelloni, Kuzminskas travolge un avversario ma niente fischio (Minda non ci crede!) e palla a Milano con Jerrells che rifà il tiro del cameriere; poi la persa di McCallum è un invito a nozze per il contropiede di Kuzminskas: break 2-10, 71-80 timeout Caki al 33′. Si torna in campo con la bomba di Micov in agguato +13, ma McCallum affretta e realizza tornando a +10. Al 35′ Eric fa rimbalzo d’attacco+canestro, ma Gudaitis torna sulla breccia, con fallo e gioco da tre punti. L’Olimpia tiene bene in difesa, ma il Darussafaka pressa e fa il minibreak 4-0. Micov chiude con due liberi per il 79-88 con 3’30”. Baygul ne ottiene tre per fallo di James e fa 82-88. Lo stesso giocatore poi finalizza con una bomba l’azione seguente alla mancata risposta dell’AX Exchange, -3 e tutto da rifare. Timeout Pianigiani. Ma i suoi perdono la testa: Omrizrak segna da due per il -1! Poi fa perdere palla a Bertans ma senza esito perché i turchi non segnano. Bertans si fa perdonare conn una tripla devastante 87-91 con 1’03”. Foga e scaramucce da cui Gudaitis esce con due liberi, di cui uno dentro. Baygul e Kidd riportano a -2 la gara, Pianigiani è quasi scocciato, poi James in lunetta con 39 secondi alla sirena: Milano +4. Eric accorcia da sotto, con 21 secondi Micov ai liberi 2/2. Il Darussafaka accelera sentendo il fiato del tempo, Diebler forza la tripla, sul rimbalzo il comodo contropiede per Micov che chiude i conti.

Darussafaka Istanbul – Olimpia Milano 92-98. Boxscore: 16 Eric, 13 McCallum, 11 Diebler e Kidd, 10 Peiners per il Darussafaka (1-6); 21 James, 20 Micov MVP dell’incontro, 17 Nedovic, 12 Bertans, 10 Gudaitis, 7 Jerrells, 4 Tarczewski, 2 Kuzminskas, Burns e Brooks, 1 Cinciarini per l’Olimpia (5-2).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025