EuroLeague – Las Palmas, tre giri del mondo per giocare a rischio fallimento

Potrebbe essere il format di EuroLeague a provocare il primo fallimento di una società per eccesso di costi di trasporto? Se lo chiedono in un articolo intelligente (e anche abbastanza preoccupante) i dirigenti del Gran Canaria Las Palmas e Luigi Guelpa de Il giornale.

il club di Las Palmas trascorrerà la maggior parte del suo tempo in aereo o facendo scalo negli aeroporti piuttosto che sul parquet. La storica qualificazione nell’Eurolega ha generato un entusiasmo che finirà per fare a pugni con il logorio fisico e l’emorragia economica. Il format della competizione continentale prevede 30 gare, metà delle quali in giro per l’Europa. Numeri alla mano significa che il Las Palmas dovrà percorrere in aereo circa 112mila chilometri. Ai quali ne vanno aggiunti altri 30mila per le 17 sfide in trasferta nella Liga Endesa, la regular season del campionato iberico. In totale fanno 140mila chilometri circa, escludendo eventuali play off nei due tornei, ovvero tre volte e mezza la circonferenza della terra da coprire in otto mesi. Non è solo un record, il Las Palmas si appresta a entrare nel libro del Guinness dei primati per la sua vita in volo. Un riconoscimento che la città collocata in faccia alle coste del Marocco avrebbe voluto evitare. Tanto per fare un esempio, quando la squadra diretta da Salva Maldonado dovrà affrontare i russi del Khimki si sobbarcherà un viaggio di oltre 5mila chilometri, come andare a New York.

«Dobbiamo trovare soluzioni – spiega il direttore generale Juan Ramon Marrero – altrimenti diventerà un gioco al massacro». Senza tralasciare l’aspetto economico: con un charter di proprietà il Las Palmas potrebbe spendere in viaggi circa 2 milioni di euro, ma il club non dispone di un velivolo societario e la spesa potrebbe raggiungere i 10 milioni. C’è un altro problema che rischia di stroncare le ambizioni della squadra delle Canarie: calendario alla mano, tra Spagna ed Europa il Las Palmas giocherà anche tre volte in otto giorni. È sufficiente uno sciopero o un semplice ritardo per impedire ai cestisti di arrivare in tempo sul parquet degli avversari, rischiando la sconfitta a tavolino.

L’articolo completo è qui

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Semifinale, la Lube piega 3-0 la Sir e porta gli umbri alla “bella”

“Disperati”? No, “felici come una Pasqua”! La Cucine Lube Civitanova si aggiudica il quarto round delle Semifinali Scudetto tra le…

20 Aprile 2025
  • Volley

La Rinascita c’è! Battuta Acqui Terme nel primo atto della Finale

Esordio perfetto per la Rinascita Volley Lagonegro in Gara 1 della Finale Playoff serie A3 Credem Banca: al Palasport di…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finali Play Off A3, Lagonegro si impone ad Acqui Terme in Gara 1

Domenica 20 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: Gara 1 delle Finali, Lagonegro vince ad Acqui Terme Play Off A3…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play Out A3 Credem Banca: i risultati del 1° turno di ritorno

Domenica 20 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 1a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca1a…

20 Aprile 2025
  • Volley

Cuneo passa a Brescia, ma non è finita!

I tucani non trovano le contromisure per arginare il gioco organizzato e aggressivo di Cuneo che vince con merito Gara…

20 Aprile 2025
  • Volley

Pasqua amara per la The Begin, torna a mani vuote da Brugherio

La squadra dorica incappa nella classica giornata no; i Diavoli con una bella prestazione colgono l’occasione e riagganciano la The…

20 Aprile 2025