L’occasione di prendere il primo posto in classifica, seppur condiviso con il CSKA, è troppo ghiotta per il Fenerbahçe che arriva al Palau Blaugrana e ridimensiona un barcelona che finora non aveva demeritato in EuroLeague. Gli uomini di Obradovic prendono il largo già alla fine del primo quarto 17-23 e allungano inesorabilmente con Dixon e Datome a fare e disfare tutto. Solo ad inizio ripresa, 21′ 40-45 i catalani trovano un momento di recupero, ma il dominio a rimbalzo e delle bocche di fuoco notevoli, quasi costantemente sopra il 50% spingono il Fener dove i vincitori dell’Olimpia Milano non possono arrivare.
Barcelona – Fenerbahçe 65-84. Boxscore: 16 Hanga, 10 Kuric, 9 Oriola per il Barcelona (6-4); 16 Dixon, 13 Guduric, 11p+2r Datome, 11 Vesely, 10p+3r+2as Melli per il Fenerbahçe (9-1), primo insieme al CSKA e arrivato in Spagna senza l’infortunato Kostas Sloukas.
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…
Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…
Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…
Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…
Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla…