Senza Shved il Khimki si concentra nella fase difensiva per tutto il secondo tempo dopo aver giocato una pallacanestro d’attacco nel primo in cui l’avversaria di turno, il Panathinaikos, non ha demeritato, come il 48-44 all’intervallo testimonia. I greci sono sempre un passo indietro ma l’ 11-7 di quarto racconta di stoppate, palle perse, tanti contatti al limite.La tripla di Langford al 31′ tenta di colmare il gap 59-54, i liberi di Mickey regalano ai russi il +10 a 4′ dalla sirena finale, Gist lotta ma la serata di Calathes è storta. Gill e Jenkins non hanno problemi a completare il percorso.
Khimki Moscow Region – Panathinaikos Atene 76-68. Boxscore: 21 Gill, 14 Mickey, 12 Jenkins per il Khimki (4-6); 19 Gist, 17 Langford, 13 Lojeski per il Panathinaikos (5-5).
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…