L’Anadolu Efes sembrava già avere in tasca la vittoria sul campo di un Khimki che aveva accumulato un ritardo di 12 punti nel terzo quarto sotto i colpi di Simon, Pleiss e Beaubois. Ma poi un’incredibile serie di punti da Alexey Shved – 14 punti in meno di quattro minuti – ha riportato Khimki addirittura avanti a guidare la gara. Ma alla fine è stata concessa un’opportunità a Dogus Balbay di poter sparare una tripla da distanza siderale, e il giocatore turco ha messo l’Efes avanti a due secondi dalla sirena. Miracolo riuscito che lascia il Khimki senza vittorie.
Finisce 84-85. Boxscore: 25 Shved, 15 Gill, 13 Crocker, 12 Mickey per il Khimki Moscow Region; 26 Beaubois, 12 Moerman, 11 Simon per l’Anadolu Efes.
Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…
Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…
BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…
Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…
Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…
Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…