L’Anadolu Efes sembrava già avere in tasca la vittoria sul campo di un Khimki che aveva accumulato un ritardo di 12 punti nel terzo quarto sotto i colpi di Simon, Pleiss e Beaubois. Ma poi un’incredibile serie di punti da Alexey Shved – 14 punti in meno di quattro minuti – ha riportato Khimki addirittura avanti a guidare la gara. Ma alla fine è stata concessa un’opportunità a Dogus Balbay di poter sparare una tripla da distanza siderale, e il giocatore turco ha messo l’Efes avanti a due secondi dalla sirena. Miracolo riuscito che lascia il Khimki senza vittorie.
Finisce 84-85. Boxscore: 25 Shved, 15 Gill, 13 Crocker, 12 Mickey per il Khimki Moscow Region; 26 Beaubois, 12 Moerman, 11 Simon per l’Anadolu Efes.
È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…
Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…
Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley. Nel tabellone…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…