Khimki e Buducnost si affrontano: chi vince abbandona l’altra all’ultimo posto. Il Khimki, che recupera il top scorer Shved, ha bisogno di 8′ per prendere le misure della squadra montenegrina (17-17), per poi infilare l’allungo decisivo che all’intervallo la vede avanti di 15 lunghezze. Il Buducnost non trova nella ripresa le risorse per recuperare; al 30′ torna sotto la doppia cifra, ma Shved e Mickey fanno buona guardia.
Khimki Moscow – Buducnost Podgorica 85-69. Boxscore: 22 Shved, 17 Mickey, 12 Markovic per il Khimki (2-6); 19 Clark, 10 Omic per il Buducnost (1-7).
Alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1, Arthur Leclerc, development driver della Scuderia Ferrari e fratello…
Vasseur – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il…
Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…
Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse…
Il trofeo d’Europa arriva in città. Nella mattina di mercoledì 21 maggio i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia,…
Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…