Khimki e Buducnost si affrontano: chi vince abbandona l’altra all’ultimo posto. Il Khimki, che recupera il top scorer Shved, ha bisogno di 8′ per prendere le misure della squadra montenegrina (17-17), per poi infilare l’allungo decisivo che all’intervallo la vede avanti di 15 lunghezze. Il Buducnost non trova nella ripresa le risorse per recuperare; al 30′ torna sotto la doppia cifra, ma Shved e Mickey fanno buona guardia.
Khimki Moscow – Buducnost Podgorica 85-69. Boxscore: 22 Shved, 17 Mickey, 12 Markovic per il Khimki (2-6); 19 Clark, 10 Omic per il Buducnost (1-7).
Show di Abrahamsen: il norvegese della Uno-X-Mobility va in fuga dall'inizio con Schmid e l'italiano Ballerini, resiste al tentativo di…
È tutto pronto per il Gran Premio del Belgio, tredicesima prova del Mondiale di Formula Uno, che scatterà alle 15…
Per assistere all'allenamento dell'ItalBasket nel palazzetto dello sport di Folgaria bisogna mettere in conto di arrivare con sufficiente anticipo rispetto…
Ad un anno dalla nascita del progetto MO.RE Volley – frutto della collaborazione tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley…
Ultima giornata al Citi Open di Washington, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia l'attesa è tutta per…
TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…