Khimki e Buducnost si affrontano: chi vince abbandona l’altra all’ultimo posto. Il Khimki, che recupera il top scorer Shved, ha bisogno di 8′ per prendere le misure della squadra montenegrina (17-17), per poi infilare l’allungo decisivo che all’intervallo la vede avanti di 15 lunghezze. Il Buducnost non trova nella ripresa le risorse per recuperare; al 30′ torna sotto la doppia cifra, ma Shved e Mickey fanno buona guardia.
Khimki Moscow – Buducnost Podgorica 85-69. Boxscore: 22 Shved, 17 Mickey, 12 Markovic per il Khimki (2-6); 19 Clark, 10 Omic per il Buducnost (1-7).
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…