Khimki e Buducnost si affrontano: chi vince abbandona l’altra all’ultimo posto. Il Khimki, che recupera il top scorer Shved, ha bisogno di 8′ per prendere le misure della squadra montenegrina (17-17), per poi infilare l’allungo decisivo che all’intervallo la vede avanti di 15 lunghezze. Il Buducnost non trova nella ripresa le risorse per recuperare; al 30′ torna sotto la doppia cifra, ma Shved e Mickey fanno buona guardia.
Khimki Moscow – Buducnost Podgorica 85-69. Boxscore: 22 Shved, 17 Mickey, 12 Markovic per il Khimki (2-6); 19 Clark, 10 Omic per il Buducnost (1-7).
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…