Anche il Buducnost vuole schiodarsi dallo zero in classifica, anche se a Podgorica arriva un solido Panathinaikos forgiato dalla scuola del difensivista Xavi Pascual. Il match è spigoloso, contrastato con percentuali contenute; all’intervallo è 31 pari. I Greens riescono a scappare solo nell’ultimo quarto, raggiungendo il +13 al 35′. Jackson e Omic provano a ricucire, Ivanovic segna gli ultimi sette punti del Buducnost, ma il Panathinaikos resiste.
Buducnost – Panathinaikos 67-72. Boxscore: 16p+10r Omic, 12 Ivanovic per il Buducnost (0-5); 14 Thomas, 13 Papapetrou, 10 Calathes per il Panathinaikos (3-2).
Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…