Il CSKA gioca come il gatto con il topo con l’esordiente Gran Canaria, che fa la gara in testa per 24 minuti di tanta corsa e di tanti punti (55-52 all’intervallo; 64 pari al 24′). Poi gli uomini di Itoudis si impongono fisicamente (23-38 rimbalzi totali finali), le medie dell’Herbalife calano (0/7 da tre nel terzo periodo), e il 5-15 parziale degli ultimi 4′ del match è addirittura una punizione che la squadra di Salva Maldonado non avrebbe meritato.
Finisce 91-106. Boxscore: 17 Hannah, 16 Strawberry, 14 Evans per il Gran Canaria (1-3); 22 De Colo, 17 Higgins, 16 Hunter, 15p+8r Clyburn, 15 Peters, 11p+8as Rodriguez per il CSKA (4-0) ben piantato alla testa della classifica dopo quattro giornate insieme al Real Madrid.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…