Il Khimki di Georgios Bartzokas si vuole scrollare di dosso lo zero in classifica, anche per aver fornito finora delle buone prove. L’Herbalife Gran Canaria sembra l’avversario giusto e con Shved e Gill in stato di grazia fin dalla palla a due, non è difficile costruire un primo tempo importante, chiudendolo sul +16. Nella ripresa coach Maldonado le prova tutte per recuperare, ma scende anche a -26. ruota tutti gli uomini a disposizione (vanno tutti a segno, nessuno in doppia cifra) cerca una soluzione, ma il Khimki non si distrae un attimo e controlla ogni minuto.
Khimki Moscow Region – Herbalife Gran Canaria 87-72. Boxscore: 24 Shved, 17 Crocker, 15 Gill, 10 Jenkins per il Khimki (1-4); 9 Pasecniks e Strawberry per il Gran Canaria (1-4).
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…
Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…
Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…
Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…
Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…