EuroCup – Trento trova la vittoria faticosa sull'Asvel per sognare ancora l'Europa

Non è una gran bella partita, con tutti i carichi di significato per una Trento fanalino di coda che deve vincere per continuare a sperare nelle Top 16. L’Asvel però è la prima del girone, con una sola sconfitta. Non sarà una gran serata per Flaccadori e Marble, Pascolo che è ancora lontano dalla forma dei bei tempi e tocca ancora al trio Forray-Gomes-Hogue trainare la carretta con l’aiuto straordinario del plus, quell’Aaron Craft che conferma le belle cose fatte vedere qui due anni or sono.

Si equivalgono quasi in tutto per tutto Aquila Trento e Asvel sul 59 pari in un ultimo quarto appena avviato. Dopo tante schermaglie, l’allungo dei padroni di casa del terzo periodo è stato sterilizzato dai francesi raccolti intorno a Bilan e Kahudi. Soffrono molto sulle palle perse e, sulla 15esima, il contropiede è finalizzato da Flaccadori sul 61 pari al 32′. E ancora una pesa, da Bilan, diventa antisportivo di Maledon, con Mian che mette un libero su due e Flaccadori che segna su azione. Francesi che accorciano con Nelson, Hogue che tira l’elastico +3. Kalnietis mette la prima tripla della sua serata a quota 68 pari con 5′ alla sirena, poi allunga con la penetrazione dove Hogue può far poco. Trento butta via un paio di palloni sanguinosi per misunderstanding tra i suoi giocatori; Buscaglia si prende timeout con 3’10”. In realtà è Slaughter ad allungare, poi Hogue, con quattro falli, prende rimbalzo d’attacco e accorcia 70-72. Poi il fattaccio, con Hogue che prende un altro rimbalzo d’attacco e frana scivolando involontariamente accanto a Gomes, ed è costretto a uscire dal campo.

 

 

L’Asvel, graziato torna in attacco ma Kalnietis sfonda su Betinho. Craft conquista il pari con la recuperata, Mitrovic si arrabbia e chiama il suo timeout con 1’11”. Trento si gioca il quarto fallo e sulla rimessa Flaccadori ruba palla e si invola 74-72. Lunetta per Slaughter che fa 1/2 e poi sbaglia in difesa mal difendendo su Craft che ringrazia a fa +3. Tocca a Kalnietis rispondere ma trova sulla sua strada Pascolo che fa ripartire un altro contropiede. Craft guadagna così la lunetta, ma il primo libero è annullato per pestata di riga. Messo il secondo per il +4, il timeout è ancora per il Lyon-Villeurbanne. Il pubblico compatto ci spera, ancora 35 secondi alla sirena. In tre secondi arriva la bomba di Slaughter per il nuovo -1 transalpino. Craft tira la lunga azione con rimessa da fondo campo, spara la tripla, sbaglia ma il rimbalzo è di Flaccadori, che i francesi mandano subito in lunetta. Arriva il 2/2 di Diego, poi Craft ferma Slaughter per i liberi con 4 secondi alla fine. Dentro il primo, errore volontario sul secondo ma nel parapiglia sotto canestro il rimbalzo è di Lechthaler che serve Craft che a sua volta lancia la palla nell’altra metà campo, con la sirena che libera tutti.

Trento – Lyon villeurbanne 79-77. Boxscore: 20p+10r Hogue, 16 Gomes, 11 Forray e Craft, 10 Flaccadori, 4 Pascolo, 3 Mian, 2 Lechthaler e Marble per l’Aquila (2-5); 16p+10r Bilan, 15 Kahudi, 14 Slaughter, 10 Maledon per l’Asvel (5-2).

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Millenium Brescia e Torbole Casaglia: nasce una collaborazione rivolta alla squadra under 14

L’unione fa la forza. Proprio con l’obiettivo di potenziare l’attività del settore giovanile, radicandola ancor di più sul territorio bresciano, Volley…

11 Agosto 2025
  • Volley

“Futura sei tu”: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto…

11 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia cala il poker, superato in tre set anche l’Egitto

Ancora un successo per l’Italia under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico…

11 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, Perinelli: “Penso ci sia una gran voglia di far bene, lo si percepisce”

È iniziata la seconda settimana di preparazione per la Bartoccini MC Restauri Perugia, con il gruppo quasi al completo e…

11 Agosto 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’arrivo di Cosimo Balestra

La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il…

11 Agosto 2025
  • Basket

È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni…

11 Agosto 2025