Foto di Leonessa Brescia
Cercata, voluta, sognata e infine ottenuta. La prima vittoria della Leonessa in Europa è bella come un canestro sulla sirena, prestigiosa come un De Chirico in salotto, importante come la domenica al termine di una dura settimana di lavoro. Una serata magica per i 2200 spettatori del PalaLeonessa e chissà che fra qualche settimana il numero non salga, per merito di coloro che, pur avendo seguito la partita da casa, si sono sentiti talmente coinvolti da sembrare di essere al palasport.
La Germani Brescia Leonessa batte la Stella Rossa con il punteggio di 69-61. Merito di una sontuosa prestazione di squadra, sfoggiata a partire dal secondo quarto di gioco e protrattasi per tutti i restanti 30′ di gioco. Eppure la serata della Leonessa non era cominciata sotto una buona stella. Anzi, l’unica stella in campo era quella Rossa, che ha aggredito la partita fin dalla palla a due e ha macinato punti su punti, chiudendo il primo quarto avanti 31-15.
Quando sembrava palesarsi una serata negativa, ecco giungere la reazione sconquassante della Leonessa. La squadra di Diana ritorna sul parquet migliorando nettamente l’approccio difensivo alla gara. Ottima difesa porta a ottimi attacchi e la Germani piano piano recupera terreno. La Stella Rossa rimane spiazzata dall’aggressività bresciana e comincia a sporcare le proprie percentuali in attacco (solo 7 punti a referto nei secondi 10 minuti). Brescia ne approfitta: l’attacco gira più fluido, il tiro da tre diventa improvvisamente l’arma fondamentale della squadra di Diana e alla sirena dell’intervallo lungo la Germani si trova avanti nel punteggio (39-38).
La partita si infiamma nel terzo quarto. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto alternandosi al comando della sfida con cambi regolari. È però nel finale della terza frazione che la Leonessa trova il parziale di 9-0 che risulterà poi decisivo per la vittoria finale. Sacchetti e Allen segnano da tre mentre la difesa continua a non concedere facili canestri ai serbi e alla fine del terzo periodo la Leonessa è ancora avanti 56-50. Un vantaggio di 6 punti che Brescia difende con le unghie e con i denti nell’ultimo decisivo quarto, rintuzzando continuamente i tentativi di rientro serbo e regalando infine una storica vittoria al proprio pubblico.
ANDREA DIANA – “Abbiamo giocato una grandissima partita, complimenti a tutti i miei ragazzi. La squadra è stata compatta e anche sotto di 20 punti non ha smesso di lottare. Abbiamo reagito da squadra ed è stato proprio questo il fattore decisivo per la vittoria, insieme a una grandissima difesa. Sacrificio e difesa, ecco quello che ci serviva: l’ho ripetuto ai miei giocatori per tutta la settimana e stasera finalmente ho visto entrambi. Per Brescia si tratta di una vittoria storica, la prima in Europa: avevamo giocato bene anche in altre occasioni, questa sera finalmente è arrivata una vittoria di altissimo livello”.
GERMANI BRESCIA LEONESSA-STELLA ROSSA BELGRADO 69-61 (15-31, 39-38, 56-50)
Germani Brescia Leonessa: Allen 11 (0/4, 3/12), Hamilton 7 (1/5, 0/2), Ceron (0/1 da tre), Abass 8 (3/8, 0/3), Laquintana 2 (1/3, 0/3), Caroli ne, Mika 2 (1/2), Beverly 15 (5/6), Zerini 7 (2/2, 1/1), Moss 11 (2/4, 2/3), Sacchetti 6 (1/2, 1/2). All: Diana
Stella Rossa Belgrado: Ragland 8 (3/3, 0/1), Radanov, Covic (0/1, 0/1), Perperoglou 7 (1/8, 1/5), Davidovac 1 (0/1 da tre), Lazic 4 (2/2, 0/3), Faye 11 (3/6, 1/3), Baron 22 (3/4, 4/8), Ristic (0/1, 0/1), Simanic, Zirbes 8 (3/4), Ojo. All: Tomic
Arbitri: Pastusiak (POL), Reiter (GER) e Obrknezevic (LIT)
Note: Tiri da 2: Brescia 16/36 (44%), Stella Rossa 15/29 (51%) – Tiri da 3: Brescia 7/27 (25%), Stella Rossa 6/23 (26%) – Tiri liberi: Brescia 16/18 (88%), Stella Rossa 13/21 (61%) – Rimbalzi: Brescia 35 (22 RD, 13 RO), Stella Rossa 24 (21 RD, 3 RO)
L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…
Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…
A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…
Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…
Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…
Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…