EuroCup – La Dolomiti Energia fa e disfa: Ankara passa a Trento (highlights)

La Dolomiti Energia Trentino parte malissimo (8-24), rimonta con carattere e qualità fino ad andare avanti di 7 nel terzo quarto ma non riesce a chiudere la partita e finisce per perdere 77-81 contro il Turk Telekom Ankara nel Round 4 di 7Days EuroCup. Ora i bianconeri sono appaiati ai turchi e al Partizan Belgrado al quarto posto con 1 vittoria e 3 sconfitte nei primi 4 turni del girone C: all’Aquila non sono bastati i 17 punti e 5 rimbalzi di Diego Flaccadori, e nemmeno i 14 con 9 rimbalzi di Hogue. Trento cade sotto i colpi di uno scatenato Campbell (7/12 da 3) e per continuare ad inseguire il sogno Top 16 dovrà conquistare punti pesanti in trasferta, a partire da quella di martedì prossimo a Valencia.

I bianconeri sabato intanto torneranno di scena alla BLM Group Arena per il big match contro l’Umana Reyer Venezia (palla due alle 18.30, biglietti disponibili online a questo link): a partire dalle 15.30, tempo permettendo, nel piazzale del palazzetto di Trento ci sarà la possibilità di vivere un lungo prepartita nel piazzale del palazzetto con ottimo cibo e bevande al Food Truck, un campo da basket all’aperto e buona musica a fare atmosfera. Al termine del match un’altra dose di divertimento assieme ai giocatori della prima squadra: alla BLM Group Arena l’evento non è più solo in campo!

La cronaca. L’avvio della Dolomiti Energia è a dir poco a rilento: i turchi partono aggressivi in difesa e ispirati in attacco, così coach Buscaglia spende un timeout dopo pochi minuti per provare a fermare il parziale di 8-0 per gli ospiti. Ankara invece lo prosegue alla massima intensità (0-14): i turchi segnano i propri primi 7 tiri dal campo e volano anche sul +16 (8-24) prima che un contro-break ispirato dalla difesa di Forray e dalle triple di Mian, Mezzanotte e Marble permetta alla Dolomiti Energia di chiudere i primi 10 sul 18-24).

Il capitano diventa un fattore anche offensivo (8 punti di Toto e 22-26 sul tabellone), ma è grazie ad una ritrovata compattezza difensiva che i bianconeri riescono a rallentare Ankara: Flaccadori colpisce dall’arco, Pascolo e Hogue chiudono l’area e permettono ai padroni di casa di arrivare ad una sola lunghezza di distacco all’intervallo lungo a cui le due squadre arrivano sul 32-33 dopo una schiacciata ad una mano di Pascolo.

L’accelerata Trento la dà nel terzo quarto: dopo un paio di canestri di Stimac i bianconeri si distendono in attacco e continuano a forzare palle perse agli avversari. Flaccadori apre il break con una tripla, un fallo e canestro di Hogue dopo un prodigioso recupero di Forray fa esplodere la BLM Group Arena e dà ai padroni di casa il primo vantaggio di serata (42-40). L’Aquila non smette di volare, spinta in alto da Pascolo e da un canestro in contropiede di Marble che firma il +7 trentino (52-45), ma il Turk Telekom con due triple chiude meglio il quarto (54-53).

Campbell è on fire e con altre due conclusioni pesanti costringe Buscaglia al timeout (54-59 a 9’ dalla fine): Hogue e Mian tengono a contatto i padroni di casa ma un’altra tripla, questa volta di Arslan, inguaia i bianconeri (60-69 con 5’ da giocare). Radičević tiene vive le ultime speranze, ma un super Campbell chiude i conti salendo a 23 punti personali.

Dolomiti Energia Trentino 77 –

La Dolomiti Energia Trentino parte malissimo (8-24), rimonta con carattere e qualità fino ad andare avanti di 7 nel terzo quarto ma non riesce a chiudere la partita e finisce per perdere 77-81 contro il Turk Telekom Ankara nel Round 4 di 7Days EuroCup. Ora i bianconeri sono appaiati ai turchi e al Partizan Belgrado al quarto posto con 1 vittoria e 3 sconfitte nei primi 4 turni del girone C: all’Aquila non sono bastati i 17 punti e 5 rimbalzi di Diego Flaccadori, e nemmeno i 14 con 9 rimbalzi di Hogue. Trento cade sotto i colpi di uno scatenato Campbell (7/12 da 3) e per continuare ad inseguire il sogno Top 16 dovrà conquistare punti pesanti in trasferta, a partire da quella di martedì prossimo a Valencia.

I bianconeri sabato intanto torneranno di scena alla BLM Group Arena per il big match contro l’Umana Reyer Venezia (palla due alle 18.30, biglietti disponibili online a questo link): a partire dalle 15.30, tempo permettendo, nel piazzale del palazzetto di Trento ci sarà la possibilità di vivere un lungo prepartita nel piazzale del palazzetto con ottimo cibo e bevande al Food Truck, un campo da basket all’aperto e buona musica a fare atmosfera. Al termine del match un’altra dose di divertimento assieme ai giocatori della prima squadra: alla BLM Group Arena l’evento non è più solo in campo!

La cronaca. L’avvio della Dolomiti Energia è a dir poco a rilento: i turchi partono aggressivi in difesa e ispirati in attacco, così coach Buscaglia spende un timeout dopo pochi minuti per provare a fermare il parziale di 8-0 per gli ospiti. Ankara invece lo prosegue alla massima intensità (0-14): i turchi segnano i propri primi 7 tiri dal campo e volano anche sul +16 (8-24) prima che un contro-break ispirato dalla difesa di Forray e dalle triple di Mian, Mezzanotte e Marble permetta alla Dolomiti Energia di chiudere i primi 10 sul 18-24).

Il capitano diventa un fattore anche offensivo (8 punti di Toto e 22-26 sul tabellone), ma è grazie ad una ritrovata compattezza difensiva che i bianconeri riescono a rallentare Ankara: Flaccadori colpisce dall’arco, Pascolo e Hogue chiudono l’area e permettono ai padroni di casa di arrivare ad una sola lunghezza di distacco all’intervallo lungo a cui le due squadre arrivano sul 32-33 dopo una schiacciata ad una mano di Pascolo.

L’accelerata Trento la dà nel terzo quarto: dopo un paio di canestri di Stimac i bianconeri si distendono in attacco e continuano a forzare palle perse agli avversari. Flaccadori apre il break con una tripla, un fallo e canestro di Hogue dopo un prodigioso recupero di Forray fa esplodere la BLM Group Arena e dà ai padroni di casa il primo vantaggio di serata (42-40). L’Aquila non smette di volare, spinta in alto da Pascolo e da un canestro in contropiede di Marble che firma il +7 trentino (52-45), ma il Turk Telekom con due triple chiude meglio il quarto (54-53).

Campbell è on fire e con altre due conclusioni pesanti costringe Buscaglia al timeout (54-59 a 9’ dalla fine): Hogue e Mian tengono a contatto i padroni di casa ma un’altra tripla, questa volta di Arslan, inguaia i bianconeri (60-69 con 5’ da giocare). Radičević tiene vive le ultime speranze, ma un super Campbell chiude i conti salendo a 23 punti personali.

MAURIZIO BUSCAGLIA (Allenatore DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: «Abbiamo avuto un brutto impatto sulla partita, quell’inizio terribile è il motivo per cui non abbiamo vinto stasera. Siamo stati capaci di reagire, mostrando atteggiamento, carattere e forza di volontà, e facendo vedere anche dei passi avanti, in difesa soprattutto, in alcuni momenti del match che non dobbiamo dimenticare solo perché alla fine abbiamo perso. Non abbiamo ancora esperienza di alcuni “momenti” delle partite e quello è un aspetto in cui possiamo crescere solo giocando».

 

 

Dolomiti Energia Trentino 77

Turk Telekom Ankara 81

(18-24, 32-33; 54-53)
Dolomiti Energia Trentino: Marble 7 (1/2, 1/4), Radičević 5 (1/4, 1/3), Pascolo 10 (5/9, 0/2), Mian 8 (2/4 da 3), Forray 10 (3/7, 0/3), Flaccadori 17 (3/4, 3/7), Mezzanotte 5 (1/1, 1/2), Gomes ne, Hogue 14 (6/11), Lechthaler ne, Jovanović 1 (0/3). Coach Buscaglia.
Turk Telekom Ankara: Landesberg 16, Kaya, Akin ne, Sonsirma 3, Arslan 11, Peker 9, Cetin, Turen 2, Yildrim, Gabriel 4, Campbell 23, Stimac 13. Coach Goren.

Arbitri: Juan Carlos Garcia, Robert Vyklicky, Jospi Radojkovic.
NOTE: Tiri da due: TRE 20/41, ANK 16/33. Tiri da tre: TRE 8/25, ANK 11/26. Tiri liberi: TRE 13/20, ANK 16/22. Rimbalzi: TRE 34 (Hogue 9), ANK 34 (Stimac 11). Assist: TRE 23 (Forray 6), ANK 17 (Landesberg e Campbell 5). Recuperi: TRE 9 (Hogue e Forray 3), ANK 10 (Campbell 3). Spettatori: 1.751.

Turk Telekom Ankara 81

(18-24, 32-33; 54-53)
Dolomiti Energia Trentino: Marble 7 (1/2, 1/4), Radičević 5 (1/4, 1/3), Pascolo 10 (5/9, 0/2), Mian 8 (2/4 da 3), Forray 10 (3/7, 0/3), Flaccadori 17 (3/4, 3/7), Mezzanotte 5 (1/1, 1/2), Gomes ne, Hogue 14 (6/11), Lechthaler ne, Jovanović 1 (0/3). Coach Buscaglia.
Turk Telekom Ankara: Landesberg 16, Kaya, Akin ne, Sonsirma 3, Arslan 11, Peker 9, Cetin, Turen 2, Yildrim, Gabriel 4, Campbell 23, Stimac 13. Coach Goren.

Arbitri: Juan Carlos Garcia, Robert Vyklicky, Jospi Radojkovic.
NOTE: Tiri da due: TRE 20/41, ANK 16/33. Tiri da tre: TRE 8/25, ANK 11/26. Tiri liberi: TRE 13/20, ANK 16/22. Rimbalzi: TRE 34 (Hogue 9), ANK 34 (Stimac 11). Assist: TRE 23 (Forray 6), ANK 17 (Landesberg e Campbell 5). Recuperi: TRE 9 (Hogue e Forray 3), ANK 10 (Campbell 3). Spettatori: 1.751.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Basket

Legabasket, clamorosa svolta: al via la sua piattaforma!

LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…

6 Agosto 2025
  • Volley

Uyba, dall’Egitto arriva la schiacciatrice Mariam Metwally: “Voglio imparare dai giocatori più esperti”

La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…

6 Agosto 2025
  • Volley

Delta Volley e Virtus Taglio di Po insieme per la pallavolo femminile

Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…

6 Agosto 2025
  • Volley

Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025