Il Gruppo B di EuroCup (unico senza italiane) è territorio di conquista del Lokomotiv Kuban che fa 3 su 3 dilagando contro un Tofas in partita solo per i primi 20 minuti. Nel secondo tempo il maggior talento della compagine russa (53 a 34 il parziale) e l’altissima percentuale al tiro da oltre l’arco (8/10) chiudono definitivamente i giochi. Sugli scudi l’ex CSKA Fridzon (15), Kulagin e Ponitka (10). Agli ospiti non bastano i 13 punti di Ermis e i 10 di Withey. Al secondo posto (per differenza punti) troviamo l’Alba Berlino che viola d’autorità il parquet del Limoges grazie a un superlativo primo tempo (39 a 56). Protagonista di serata il terzetto Giedraitis (23), Giffey (20) e l’ex Caserta Siva (18 punti e 13 assist). Vittoria maturata nei secondi 20 minuti per il Cedevita che in Polonia contro l’Arka Gdynia trova la seconda vittoria in Eurocup inguaiando la squadra allenata Frasunkiewicz all’ultimo posto in classifica.
Risultati
Lokomotiv Kuban-Tofas Bursa 95-72
Limoges-Alba Berlino 93-102
Arka Gdynia-Cedevita Zagabria 61-78
Classifica
Lokomotiv 3-0, Alba Berlino e Cedevita Zagrabria 2-1, Limoges e Tofas 1-2, Gdynia 0-3.
Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…
Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…
Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…
Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…
Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…
Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…