EuroCup – Dolomiti Energia, mercoledì a Trento con la sfida allo Zenit San Pietroburgo

La Dolomiti Energia Trentino (1-1), rientrata da Desio, questo pomeriggio è tornata in palestra per ricaricare le batterie e farsi trovare pronta al Round 3 di 7Days EuroCup che mercoledì sera la vedrà opposta allo Zenit San Pietroburgo (1-1) alla BLM Group Arena di Trento. La squadra russa ha potuto godere di alcuni giorni di riposo, in quanto nel weekend non era previsto alcun incontro di VTB League per la società russa, dopo la sconfitta netta sul campo del Loko Kuban lo scorso 5 ottobre.

1. Montagne… russe!

Dopo aver cambiato pelle in estate, i bianconeri partita dopo partita, nonostante le difficoltà dal punto di vista del risultato, stanno mostrando passi avanti in termini di qualità e potenziale: in EuroCup hanno cominciato la propria avventura con un importante successo interno sul Partizan, e a Villeurbanne i trentini erano in sostanziale parità a 5′ dalla sirena. Contro lo Zenit insomma bisogna riuscire a prendere quanto di buono fatto nelle ultime uscite cercando di limitare i passaggi a vuoto e gli “sbalzi di corrente” che sono costati punti preziosi anche in campionato. Un dato su tutti? La Dolomiti Energia è fra le migliori squadre dell’intera EuroCup per palloni recuperati (8 di media, 2,5 di Radičević) eppure è fra le peggiori per punti in contropiede, a dimostrazione delle difficoltà incontrate dai trentini nel concretizzare in attacco i propri sforzi difensivi.

2. Flacca All Around

Fra le note liete dell’avvio di stagione dei bianconeri c’è da segnalare un Diego Flaccadori in rampa di lancio nelle nuove vesti non più di “specialista” realizzativo dalla panchina, ma di giocatore completo capace di dare un contributo alla squadra in tanti modi diversi. Nelle prime 5 partite stagionali fra Supercoppa, Serie A ed EuroCup il “Flacca” ha messo insieme numeri all around di primo livello: 10,8 punti, 4,2 assist, 3,6 rimbalzi e anche 1,8 recuperi a serata. In Serie A il classe ’96 è arrivato a quota 998 punti in carriera, tutti segnati con la maglia della Dolomiti Energia: complessivamente in 185 presenze in partite ufficiali con Trento Diego ha segnato 1.254 punti (6,8 di media).

3. Bombardieri russi

Anche quest’anno la squadra di coach Vasily Karasev ha tutto per puntare alla vittoria della seconda coppa continentale: il roster della squadra di San Pietroburgo (lo scorso anno battuta 103-81 dai bianconeri al PalaTrento) è un mix di talento, solidità, atletismo ed esperienza internazionale che sulla carta ha poco da invidiare anche a formazioni di Eurolega. La probabile assenza del fenomenale playmaker mancino Brandon Jennings (20 punti all’esordio ma ora fermo per un problema alla mano) non toglie nulla alle qualità complessive di un gruppo che grazie alle capacità balistiche di Simonovic, Scrubb, Uthoff (5/5 da tre nell’ultimo turno a Belgrado) e Karasev può sfruttare dentro l’area la potenza dell’ex Reggio Emilia Reynolds (15 punti di media con il 65% dal campo). L’intelligenza cestistica del nuovo arrivato Mekel (compagno di Radičević nell’ultima parte di stagione 17-18 a Gran Canaria) e la consistenza dei russi di rotazione fanno il resto.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev chiude il ‘Memorial Wagner’ da MVP con l’Argentina: ora i Mondiali, poi, Civitanova

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Firenze ha accolto Kaçmaz e Bertolino e aspetta Bukilić. Il calendario delle amichevoli

Volge al termine la terza settimana di lavoro de Il Bisonte Firenze, con coach Federico Chiavegatti che ha a disposizione…

5 Settembre 2025