EuroCup – Aquila Trento, rimonta da antologia: Zenit rimontato da meno 22 e sconfitto dopo un tempo supplementare

La Dolomiti Energia Trentino vince nella più adrenalinica e memorabile delle maniere in casa dello Zenit San Pietroburgo nel Round 8 di 7Days EuroCup: sotto di 22 lunghezze all’intervallo lungo e in evidente difficoltà contro la fisicità dei russi dovendo anche fare i conti con le assenze di Hogue e Jovanovic, i bianconeri confezionano un secondo tempo ai limiti della perfezione, trascinano la sfida all’overtime e vincono grazie ad un tiro del “solito” Craft (17 punti e 13 assist, storico record nella storia dell’Aquila). La rimonta (99-102 il finale) porta la firma di uno straordinario Beto Gomes, autore di 28 punti con 6/10 dall’arco, compresa la tripla che ha portato la sfida all’overtime dopo un quarto periodo da 18-35 di parziale. La Dolomiti Energia per continuare ad inseguire la qualificazione alle Top 16 dovrà comunque battere il Turk Telekom Ankara nel Round 9, possibilmente ribaltando il meno 4 dell’andata, poi chiuderà la fase di regular season in casa contro Valencia.

I bianconeri torneranno di scena alla BLM Group Arena di Trento domenica 25 novembre per il match contro il Banco di Sardegna Sassari valevole per l’ottava giornata di campionato (palla a due alle 18.30, biglietti al 25% di sconto nei giorni del Black Friday disponibili online a questo link).

La cronaca. Coach Maurizio Buscaglia deve fare a meno dello squalificato Nikola Jovanović e dell’infortunato Dustin Hogue, rimasto a Trento per proseguire le cure mediche fisioterapiche al centro Kinesi e il recupero della condizione fisica seguito dal dottor Fabio Diana e dal preparatore Matteo Tovazzi. I russi partono mettendo grande pressione all’attacco di Trento e scatenando dall’altra parte del campo il proprio impressionante arsenale offensivo: i bianconeri reagiscono solo con l’ingresso di Mian, che piazza due bombe consecutive per rimettere in partita la Dolomiti Energia (26-16 Zenit dopo i primi 10’).

Pascolo, Flaccadori (8 all’intervallo) e Marble riportano gli ospiti in singola cifra di svantaggio (33-24), ma lo Zenit continua a giocare a ritmi di realizzazione offensiva insostenibili per Trento: Karasev, Trushkin e Reynolds firmano il nuovo allungo russo, con il vantaggio dei padroni di casa che si allarga di minuto in minuto fino al 52-30 con cui si va all’intervallo lungo dopo una tripla di Scrubb.

I bianconeri però non alzano bandiera bianca, anzi: con i punti di Pascolo e un paio di invenzioni di Craft Trento risale, e un bel canestro di Marble che vale il meno 12 (62-50) induce coach Karasev a spendere un timeout. Lo Zenit reagisce trovando punti al ferro con Reynolds e Panin, così nonostante il canestro a fil di sirena di di Craft San Pietroburgo resta avanti 71-54.

Beto ne mette 5 consecutivi per aprire il quarto periodo, ma i russi anche quando Trento arriva a meno 9 non si scompongono, affidandosi al sangue freddo e all’esperienza di Voronov e compagni contro un Gomes “in the zone” (87-78 a 2’30” dalla fine). E invece l’onda bianconera è inesorabile e alla Sibur Arena continuano a piovere triple dalle mani di Beto, compresa quella dell’89 pari che manda il match al supplementare. Sembra un film. Voronov prova a rovinare il lieto fine (95-91) e invece Mian e Craft, con il canestro decisivo a 3 secondi dalla fine, regalano un clamoroso successo agli ospiti, suggellato dal recupero di Flaccadori che chiude i conti. 

MAURIZIO BUSCAGLIA (Allenatore DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: «Raccontare una partita del genere è possibile solo dividendola in due parti. Nella prima metà abbiamo mancato di energia, e abbiamo avuto poche idee in attacco, facendo tanta confusione. Poi però siamo rientrati dall’intervallo con l’idea di assumerci precise responsabilità individuali in difesa e di passarci di più il pallone in attacco. In questo modo siamo riusciti a riaprire la gara. A meno undici, con meno di due minuti dal termine ho detto ai miei ragazzi durante un time-out di credere nella vittoria, che potevamo davvero farcela, e loro sono stati bravi a farlo. Lasciatemi dire bravi a tutti, anche perché stasera per la prima volta abbiamo tirato col 100% ai liberi. Tutto il lavoro fatto ha pagato».

 

Zenit St. Petersburg 99

Dolomiti Energia Trentino 102 d.t.s

(26-16, 52-30; 71-54, 89-89)

Zenit St. Petersburg: Reynolds 8, Karasev 20, Pushkov ne, Trushkin 14, Voronov 18, Simonovic 5, Panin 7, Uthoff 2, Scrubb 16, Valiev 9. Coach Karasev.
Dolomiti Energia Trentino: Marble 4 (2/4, 0/3), Pascolo 16 (7/13), Mian 14 (1/1, 4/7), Forray 5 (1/4, 1/4), Flaccadori 16 (5/7, 0/2), Craft 17 (6/10, 0/1), Mezzanotte (0/1, 0/1), Gomes 28 (5/8, 6/10), Kitsing ne, Lechthaler 2 (1/4). Coach Buscaglia.

Arbitri: Kowalski, Vojinovic, Isguder.
NOTE: Tiri da due: ZEN 24/41, TRE 28/52. Tiri da tre: ZEN 10/23, TRE 11/28. Tiri liberi: ZEN 21/22, TRE 13/13. Rimbalzi: ZEN 38 (Reynolds 12), TRE 32 (Gomes 6). Assist: ZEN 21 (Karasev 7), TRE 25 (Craft 13). Recuperi: ZEN 8 (Trushkin 3), TRE 10 (Pascolo, Craft e Flaccadori 2).

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

 Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…

29 Agosto 2025