Dalla NBA all'Europa: i colpi di mercato di questa estate

Il basket europeo risponde presente al dominio NBA, a cui è associata la NBA G-League, ed all’espansione del basket cinese che, solo questa estate, ha portato con sé giocatori molto importanti: parliamo di Malcom Delaney, per esempio. Ed ancora di Jason Thompson, Denmon o Andrew Goudelock.

Il mercato estivo è già stato fino adesso un mercato molto intenso, che ha visto moltissimi giocatori approdare in Europa dalla NBA. La EuroLeague Basketball, per esempio, è pronta a dare il benvenuto alla coppia di lunghi, entrambi in uscita dagli States, del Khimki Mosca: O’Bryant e Tarik Black. ‘Doppietta’ anche per il Fenerbahce che ha perso giocatori come James Nunnally, tornato nella NBA, per veder fare il percorso inverso a Joffrey Lauvergne e firmare anche Tyler Ennis. In ritorno in Europa è anche quello di Shane Larkin che, dopo l’annata a Boston, ha siglato un accordo con l’Efes. Dopo due anni la Grecia rivede Papagiannis, andatosene nel 2016 dal Panathinaikos dove, dalla prossima stagione, giocherà nuovamente. Il Baskonia, che già in passato ha pescato diverse identità dalla NBA, ha convinto Hilliard. Sotto canestro il Khimki si affida a Jordan Mickey, ex Celtics ed Heat, mentre il CSKA punta su Alec Peters, lo scorso anno ai Suns. Per tacere dell’Olimpia Milano che ha fatto il colpo con Mike James, che la stagione 2017-18 l’aveva passata tra Suns e Pelicans per rientrare al Pao e vincere il titolo greco.

Ma i grandi botti non sono solo in EuroLeague. In EuroCup, ad esempio, arrivano Jeff Withey, lo scorso anno a Dallas ed oggi al Tofas Bursa, Isaiah Whitehead (da Brooklyn a Mosca, Lokomotiv) e Brandon Jennings, annunciato recentemente dallo Zenit.

La Scandone Avellino alimenta la Basketball Champions League, in tal senso, inserendo nel roster l’ex Spurs Matt Costello e quel Norris Cole che, seppur non arrivi direttamente dalla NBA, ha con se due anelli conquistati con LeBron James a Miami. In realtà Cole già giocava nel vecchio continente: nella stagione 2017/18 ha infatti indossato la maglia del Maccabi Tel Aviv. Prosegue, dopo una breve interruzione a seguito di una chiamata da Charlotte, la carriera di Julyan Stone a Venezia. La guardia, che ha iniziato la stagione passato con gli Hornets, ha concluso l’annata con i Chicago Bulls. Ultimo, ma non meno importante, la firma di David Stockton, figlio di John, con Bayreuth.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 3a giornata

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…

19 Aprile 2025
  • Volley

Trofeo Easter Volley Uniqa Cup 2025, tutti i vincitori

L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…

19 Aprile 2025
  • Volley

Castellana infallibile nei Play Out: +7 sulla quota retrocessione

È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…

19 Aprile 2025
  • Volley

La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…

19 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia, quinto posto finale per Gottardi-Orsi Toth

Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…

19 Aprile 2025
  • Tennis

Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…

19 Aprile 2025