ROMA – La Virtus Segafredo Bologna continua la sua inarrestabile marcia europea travolgendo anche l’Olimpia Lubiana in un match dal sapore antico ma rimasto in bilico soltanto per un quarto: alla Arena Stožice i bianconeri felsinei hanno infatti travolto i padroni di casa con un perentotorio 92-61. Come detto Bologna ha impiegato poco più di un quarto per sciogliere le briglie e piazzare un parziale di 27-11 ispirato dal grande lavoro in difesa e dalle giocate di David Cournooh (14 punti) che assieme a Punter (18 punti) ha preso in mano le chiavi dell’attacco dei bianconeri e li ha condotti ad un successo fin troppo agevole.
BRESCIA NELLA STORIA – In questa serata di coppe europee c’è gloria anche per la Germani Brescia che tra le mura amiche del PalaLeonessa ha colto il primo successo europeo della sua storia superando 69-61 la Stella Rossa Belgrado. E dire che la partenza dei biancoblu era stata ancora una volta in salita: spinta dai canestri di Baron (migliore dei suoi con 22 punti), infatti, la Stella Rossa era volata sul 24-2 diventato poi 31-16 al suono della prima sirena. Le cose si sono però repentinamente capovolte quano sono saliti in cattedra Moss, Allen (11 punti a testa) e Beverley (15 punti) che hanno ispirato il ontroparzial i 24-7 della Germani che una volta presa la testa del match non l’hanno più lasciata.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…