Come Nick Zeisloft si è salvato dalle grinfie degli allenatori delle giovanili

Nick Zeisloft è la guardia americana della Leonis Roma che stasera giocherà il derby di A2 contro la Virtus di Bucchi e di Nic Moore, suo compagno di squadra a Illinois State. La sua specialità sono i tiri da tre punti. E’ stato intervistato per l’edizione romana del Corriere dello Sport da Fabrizio Fabbri e spiega semplicemente come si è costruito un futuro nella pallacanestro a dispetto dei suoi allenatori delle giovanili, e dell’applicazione di sacrificio per raggiungere la meta:

“Tirare è la dote che mi caratterizza, anche se quando ho cominciato a giocare da bambino mi schieravano da… pivot. Poi intorno ai 14 anni ho capito che se volevo continuare a giocare ad alto livello dovevo cambiare. Ho lavorato tantissimo con degli ottimi coach (generoso, ndr), eppure sono diventato un tiratore con ore ed ore da solo in palestra. Ripensavo a come eseguivano quel fondamentale i migliori giocatori, a come mettevano la mano, il gomito. Bisogna allenarsi senza sosta e soprattutto prima di tirare pensare di essere il migliore del mondo. Non è superbia. Se nella testa non sei convinto, non segnerai.” Se non avesse agito così forse sarebbe stato dominante fino a 18/19 anni ma alla fine sarebbe risultato essere un pivot nano, senza tiro da fuori, senza esplosività per l’uno contro uno e probabilmente senza la voglia di reinventarsi un ruolo che non aveva mai svolto.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024