Città di Sassari – In finale la Dinamo raggiunge Venezia: battuta Cagliari

La finale del Città di Sassari sarà Dinamo-Reyer Venezia, un gustoso antipasto di campionato LBA assegnerà il Trofeo intitolato a Mimì Anselmi. Gli uomini di coach Vincenzo Esposito si impongono sulla Hertz Dinamo Academy, nel derby tutto isolano di semifinale, e staccano il biglietto per disputare la finale con la Reyer Venezia.

Devecchi e compagni mettono a segno una solida prestazione corale nella prima al PalaSerradimigni: in controllo fin dalla prima frazione i giganti si portano sul 59-33 all’intervallo lungo e nel secondo tempo gestiscono il vantaggio. Per i biancoblu sei uomini in doppia cifra con Bamforth top scorer (21 pt) e Colley in doppia doppia (16 pt, 12 rb): tutti a referto gli uomini di coach Esposito che domani affronteranno alle 20:30 la Reyer Venezia nella finalissima.

Starting five biancoblu con Spissu, Bamforth, Devecchi, Thomas e Cooley, Cagliari risponde con Miles, Rullo, Ebeling, Bucarelli e Johnson. Botta e risposta dalla lunga distanza tra Ebeling e Spissu che aprono le danze. Il Banco mette la testa avanti con Cooley e Bamforth. I ragazzi di Paolini trovano punti ed energia da Bucarelli: Luciano Parodi si presenta al pubblico sassarese con una stoppata a Miles. Il play rossoblu infila un gioco da 3 punti sfruttando il fallo di Cooley. Ma i giganti accelerano con Polonara e Gentile e costruiscono il primo vantaggio in doppia cifra. Anche Pierre e Magro si iscrivono a referto, la bomba di uno Spissu con 3/3 dall’arco chiude i primi 10’ 36-14. Bamforth conduce i suoi, Bucarelli, Johnson e Allegretti accorciano le distanze. Canestro and one e lay up di un Cooley già in doppia doppia (14 pt,10 rb) e il Banco scappa sul +28. Allegretti e Rullo siglano il break rossoblu. Dopo 20’ i giganti conducono 59-33. Nel secondo tempo il Banco di Sardegna incrementa il vantaggio e si porta fino a +40. Al PalaSerradimigni finisce 120-66.

 

Dinamo Banco di Sardegna 120  – Hertz Dinamo Academy 66

Parziali: 36-14; 23-19; 33-16; 28-17.

Progressivi:36-14; 59-33; 92-49; 120-66.

Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 13, Parodi 9, Bamforth 21, Petteway, Devecchi 2, Magro 4, Pierre 9, Gentile 10, Thomas 12, Polonara 18, Diop 6, Cooley 16.   All. Vincenzo Esposito

Dinamo Academy. Miles 10, Allegretti 11, Florida, Rullo 19, Gallizzi, Ebeling 3, Rovatti, Matrone, Bucarelli 8, Johnson 10, Picarelli 5, Angius. All. Riccardo Paolini

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025