La finale del Città di Sassari sarà Dinamo-Reyer Venezia, un gustoso antipasto di campionato LBA assegnerà il Trofeo intitolato a Mimì Anselmi. Gli uomini di coach Vincenzo Esposito si impongono sulla Hertz Dinamo Academy, nel derby tutto isolano di semifinale, e staccano il biglietto per disputare la finale con la Reyer Venezia.
Devecchi e compagni mettono a segno una solida prestazione corale nella prima al PalaSerradimigni: in controllo fin dalla prima frazione i giganti si portano sul 59-33 all’intervallo lungo e nel secondo tempo gestiscono il vantaggio. Per i biancoblu sei uomini in doppia cifra con Bamforth top scorer (21 pt) e Colley in doppia doppia (16 pt, 12 rb): tutti a referto gli uomini di coach Esposito che domani affronteranno alle 20:30 la Reyer Venezia nella finalissima.
Starting five biancoblu con Spissu, Bamforth, Devecchi, Thomas e Cooley, Cagliari risponde con Miles, Rullo, Ebeling, Bucarelli e Johnson. Botta e risposta dalla lunga distanza tra Ebeling e Spissu che aprono le danze. Il Banco mette la testa avanti con Cooley e Bamforth. I ragazzi di Paolini trovano punti ed energia da Bucarelli: Luciano Parodi si presenta al pubblico sassarese con una stoppata a Miles. Il play rossoblu infila un gioco da 3 punti sfruttando il fallo di Cooley. Ma i giganti accelerano con Polonara e Gentile e costruiscono il primo vantaggio in doppia cifra. Anche Pierre e Magro si iscrivono a referto, la bomba di uno Spissu con 3/3 dall’arco chiude i primi 10’ 36-14. Bamforth conduce i suoi, Bucarelli, Johnson e Allegretti accorciano le distanze. Canestro and one e lay up di un Cooley già in doppia doppia (14 pt,10 rb) e il Banco scappa sul +28. Allegretti e Rullo siglano il break rossoblu. Dopo 20’ i giganti conducono 59-33. Nel secondo tempo il Banco di Sardegna incrementa il vantaggio e si porta fino a +40. Al PalaSerradimigni finisce 120-66.
Dinamo Banco di Sardegna 120 – Hertz Dinamo Academy 66
Parziali: 36-14; 23-19; 33-16; 28-17.
Progressivi:36-14; 59-33; 92-49; 120-66.
Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 13, Parodi 9, Bamforth 21, Petteway, Devecchi 2, Magro 4, Pierre 9, Gentile 10, Thomas 12, Polonara 18, Diop 6, Cooley 16. All. Vincenzo Esposito
Dinamo Academy. Miles 10, Allegretti 11, Florida, Rullo 19, Gallizzi, Ebeling 3, Rovatti, Matrone, Bucarelli 8, Johnson 10, Picarelli 5, Angius. All. Riccardo Paolini
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…