La finale del Città di Sassari sarà Dinamo-Reyer Venezia, un gustoso antipasto di campionato LBA assegnerà il Trofeo intitolato a Mimì Anselmi. Gli uomini di coach Vincenzo Esposito si impongono sulla Hertz Dinamo Academy, nel derby tutto isolano di semifinale, e staccano il biglietto per disputare la finale con la Reyer Venezia.
Devecchi e compagni mettono a segno una solida prestazione corale nella prima al PalaSerradimigni: in controllo fin dalla prima frazione i giganti si portano sul 59-33 all’intervallo lungo e nel secondo tempo gestiscono il vantaggio. Per i biancoblu sei uomini in doppia cifra con Bamforth top scorer (21 pt) e Colley in doppia doppia (16 pt, 12 rb): tutti a referto gli uomini di coach Esposito che domani affronteranno alle 20:30 la Reyer Venezia nella finalissima.
Starting five biancoblu con Spissu, Bamforth, Devecchi, Thomas e Cooley, Cagliari risponde con Miles, Rullo, Ebeling, Bucarelli e Johnson. Botta e risposta dalla lunga distanza tra Ebeling e Spissu che aprono le danze. Il Banco mette la testa avanti con Cooley e Bamforth. I ragazzi di Paolini trovano punti ed energia da Bucarelli: Luciano Parodi si presenta al pubblico sassarese con una stoppata a Miles. Il play rossoblu infila un gioco da 3 punti sfruttando il fallo di Cooley. Ma i giganti accelerano con Polonara e Gentile e costruiscono il primo vantaggio in doppia cifra. Anche Pierre e Magro si iscrivono a referto, la bomba di uno Spissu con 3/3 dall’arco chiude i primi 10’ 36-14. Bamforth conduce i suoi, Bucarelli, Johnson e Allegretti accorciano le distanze. Canestro and one e lay up di un Cooley già in doppia doppia (14 pt,10 rb) e il Banco scappa sul +28. Allegretti e Rullo siglano il break rossoblu. Dopo 20’ i giganti conducono 59-33. Nel secondo tempo il Banco di Sardegna incrementa il vantaggio e si porta fino a +40. Al PalaSerradimigni finisce 120-66.
Dinamo Banco di Sardegna 120 – Hertz Dinamo Academy 66
Parziali: 36-14; 23-19; 33-16; 28-17.
Progressivi:36-14; 59-33; 92-49; 120-66.
Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 13, Parodi 9, Bamforth 21, Petteway, Devecchi 2, Magro 4, Pierre 9, Gentile 10, Thomas 12, Polonara 18, Diop 6, Cooley 16. All. Vincenzo Esposito
Dinamo Academy. Miles 10, Allegretti 11, Florida, Rullo 19, Gallizzi, Ebeling 3, Rovatti, Matrone, Bucarelli 8, Johnson 10, Picarelli 5, Angius. All. Riccardo Paolini
Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…
21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…
Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…
Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…
Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…