E’ morto a Treviso all’età di 77 anni Gilberto Benetton, fondatore con i fratelli Luciano, Giuliana e Carlo del Gruppo Benetton, l’azienda di abbigliamento, nel 1965. Era da tempo malato.
Al di la dei grandi successi imprenditoriali (è stato vicepresidente di Edizione Srl, la finanziaria della famiglia Benetton, di Autogrill, e consigliere del Gruppo Benetton, di Atlantia, Mediobanca, Pirelli & C. e Allianz) Gilberto Benetton ha legato il proprio nome, e quello della famiglia, per 30 anni alla Pallacanestro Treviso con cui ha vinto scudetti e trofeo internazionali.
Profondamente commosso per la scomparsa, il presidente Giovanni Petrucci esprime le proprie condoglianze e la propria vicinanza a tutta la famiglia Benetton a titolo personale e a nome della pallacanestro italiana.
La Benetton Pallacanestro Treviso ha vinto 5 Scudetti, 8 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Saporta. Inoltre ha contribuito alla realizzazione e alla nascita dell’impianto PalaVerde di Villorba, casa della Pallacanestro Treviso, e della Città dello Sport-la Ghirada, un vero e proprio centro polisportivo. Ad alto livello anche l’impegno nel mondo della Formula Uno, del rugby e della pallavolo.
Stella d’Oro CONI al merito sportivo, nel 2012 Gilberto Benetton è stato insignito con l’Italia Basket Hall of Fame, la più alta onorificenza della FIP, nella categoria una vita per il basket (la foto che pubblichiamo risale al momento della premiazione).
Il presidente Petrucci per onorare e ricordare la figura di Gilberto Benetton, ha disposto che si tenga un minuto di silenzio su tutti i campi, in tutti i campionati, durante il turno infrasettimanale e nel weekend.
Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…
Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…
Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…
Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…
Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…
Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…