Sesto appuntamento europeo per Virtus Segafredo, che nel gruppo D di Basketball Champions League riceve la visita dei francesi del Sig Strasbourg. E’ sfida ad alta quota, tra la truppa di Stefano Sacripanti che viaggia a punteggio pieno, avendo vinto tutti e cinque i confronti fin qui disputati, e i francesi guidati da Vincent Collet, al timone del club dal 2011 (con una unica, breve interruzione di un paio di mesi all’inizio della stagione 2016-2017), che invece hanno subìto uno stop alla quarta giornata, in casa del Neptunas Klaipeda (92-83) e seguono a due sole lunghezze.
Pino Sacripanti conosce il valore di un avversario che porta sotto i riflettori talenti veri, a cominciare da Mike Green, già sui parquet italiani a Cantù, Barcellona Pozzo di Gotto, Varese e Venezia, lo scorso anno trionfatore in BCL con i colori dell’Aek Atene. Sa bene, il timoniere bianconero, che da questa partita può ricavare molte risposte.
“Domani sera ci troveremo di fronte la squadra che fin qui si è dimostrata l’avversaria più forte del nostro girone. Il Sig Strasbourg è un gruppo completo, che mette in campo giocatori di altissimo livello. Noi abbiamo un compito preciso, dobbiamo continuare a migliorare partita dopo partita. In questo senso, la sfida di domani sera sarà un test molto probante, sotto l’aspetto tecnico e anche in considerazione dell’imbattibilità che ancora manteniamo nel girone. Siamo al comando, dobbiamo cercare di proseguire su questa strada”.
Da Vincent Collet, head coach del Sig Strasbourg, parole di elogio nei confronti della Virtus: “E’ la capolista del nostro gruppo, una squadra davvero forte. E in casa lo sarà ancora di più, perché può contare su un pubblico numeroso e partecipe. Questa partita ci darà risposte sul futuro prossimo, e sulla possibilità di raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti a inizio stagione”.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…