Champions League – Sidigas in volata sul Banvit: la solita roulette russa nel finale vale il secondo posto

Avellino soffre contro la gioventù del Banvit. Le solite leggerezze difensive complicano la vita agli irpini trascinati da Nichols e da Green.

Avellino completa il tris delle italiane in Champions League staccando il Banvit e mettendosi in scia al Murcia al secondo posto solitario del gruppo A. La Sidigas soffre oltre il dovuto contri i turchi reduci da un’estate di diaspore ed un avvio di stagione choc in campionato (sempre battuti ed ultimi in classifica) a fronte di risultati incoraggianti in Champions League. C’è mancato poco che ci scappasse la sorpresa anche al PalaDelMauro. La Sidigas, pur mostrandosi in assoluto controllo nella metà campo offensiva, non è riuscita mai a scollarsi di dosso gli avversari, né in avvio di gara e nemmeno nel terzo quarto dopo aver scavato un solco di 14 lunghezze (71-57 al 25’). Ben 20 i palloni persi dai padroni di casa a fronte di solo 3 recuperi, 38 canestri da due subiti: cifre che sarebbero potute costare caro, ma che hanno avuto da contraltare la grande pericolosità offensiva ed il predominio a rimbalzo. Decisivo il dato dei falli subiti (28) che hanno fruttato agli irpini un 32/40 dalla lunetta ben superiore al 12/22 degli ospiti. Sugli scudi Caleb Green che ha sfiorato la tripla doppia (24 punti, 11 falli subiti e 9 rimbalzi) ma soprattutto Demetris Nichols, mvp del match con 24 punti, 9/11 dal campo, 7 rimbalzi e 6 assist, tra i migliori anche difensivamente insieme al centro Hamady Ndiaye a tratti autentico fattore con la sua capacità di chiudere il pitturato. Prestazione di grande consistenza di Filloy, in ombra sia Sykes che Cole, arrivato spento nel finale. Il Banvit ha trovato la serata di grandissimo impatto del centro diciannovenne Ragip Atar, autore di 17 punti in 16 minuti e dalla sorprendente guardia Ismail Ulusoy (15 punti). Il play messicano Perez (23 punti) ha monopolizzato le conclusioni (8/17 dal campo) togliendo spesso le castagne dal fuoco agli arancioverdi che hanno avuto poco da Oliver (4 punti in 22 minuti) mentre l’altro americano, l’ex Roma, Jordan Morgan si è visto solo a sprazzi nonostante i 15 punti messi a segno.

SIDIGAS AVELLINO – BANVIT BANDIRMA: 99-96 (33-30; 26-22; 22-25; 18-18)

Sidigas Avellino: Idrissou n.e., Guariglia n.e., Green 23, Nichols 24, Filloy 16, Campani n.e., D’Ercole 4, Sykes 7, Cole 9, Spizzichini 2, Ndiaye 14. Coach Vucinic.

Banvit Bandirma: Karagulle, Perez 23, Ulusoy 15, Oliver 4, Osmani 11, Morgan 15, Oncel 8, Akyel, Hazer 2, Atar 17. Coach: Gurgen.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Si allarga la famiglia biancorossa: è nato Leonardo Galassi

Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime ai quarti, sfiderà Vacherot

Felix Auger-Aliassime tiene vive le speranze per Torino e 'spaventa' Lorenzo Musetti in ottica Finals. Il canadese, 9 del seeding,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Serie A2 Credem Banca sarà in diretta su DAZN in modalità gratuita

Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Civitanova-Trento 3-1, Nikolov: “Avremmo potuto anche vincerla 3-0”. I commenti di Medei e D’heer

Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne…

30 Ottobre 2025