Champions League – Sidigas in volata sul Banvit: la solita roulette russa nel finale vale il secondo posto

Avellino soffre contro la gioventù del Banvit. Le solite leggerezze difensive complicano la vita agli irpini trascinati da Nichols e da Green.

Avellino completa il tris delle italiane in Champions League staccando il Banvit e mettendosi in scia al Murcia al secondo posto solitario del gruppo A. La Sidigas soffre oltre il dovuto contri i turchi reduci da un’estate di diaspore ed un avvio di stagione choc in campionato (sempre battuti ed ultimi in classifica) a fronte di risultati incoraggianti in Champions League. C’è mancato poco che ci scappasse la sorpresa anche al PalaDelMauro. La Sidigas, pur mostrandosi in assoluto controllo nella metà campo offensiva, non è riuscita mai a scollarsi di dosso gli avversari, né in avvio di gara e nemmeno nel terzo quarto dopo aver scavato un solco di 14 lunghezze (71-57 al 25’). Ben 20 i palloni persi dai padroni di casa a fronte di solo 3 recuperi, 38 canestri da due subiti: cifre che sarebbero potute costare caro, ma che hanno avuto da contraltare la grande pericolosità offensiva ed il predominio a rimbalzo. Decisivo il dato dei falli subiti (28) che hanno fruttato agli irpini un 32/40 dalla lunetta ben superiore al 12/22 degli ospiti. Sugli scudi Caleb Green che ha sfiorato la tripla doppia (24 punti, 11 falli subiti e 9 rimbalzi) ma soprattutto Demetris Nichols, mvp del match con 24 punti, 9/11 dal campo, 7 rimbalzi e 6 assist, tra i migliori anche difensivamente insieme al centro Hamady Ndiaye a tratti autentico fattore con la sua capacità di chiudere il pitturato. Prestazione di grande consistenza di Filloy, in ombra sia Sykes che Cole, arrivato spento nel finale. Il Banvit ha trovato la serata di grandissimo impatto del centro diciannovenne Ragip Atar, autore di 17 punti in 16 minuti e dalla sorprendente guardia Ismail Ulusoy (15 punti). Il play messicano Perez (23 punti) ha monopolizzato le conclusioni (8/17 dal campo) togliendo spesso le castagne dal fuoco agli arancioverdi che hanno avuto poco da Oliver (4 punti in 22 minuti) mentre l’altro americano, l’ex Roma, Jordan Morgan si è visto solo a sprazzi nonostante i 15 punti messi a segno.

SIDIGAS AVELLINO – BANVIT BANDIRMA: 99-96 (33-30; 26-22; 22-25; 18-18)

Sidigas Avellino: Idrissou n.e., Guariglia n.e., Green 23, Nichols 24, Filloy 16, Campani n.e., D’Ercole 4, Sykes 7, Cole 9, Spizzichini 2, Ndiaye 14. Coach Vucinic.

Banvit Bandirma: Karagulle, Perez 23, Ulusoy 15, Oliver 4, Osmani 11, Morgan 15, Oncel 8, Akyel, Hazer 2, Atar 17. Coach: Gurgen.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025
  • Volley

Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…

28 Agosto 2025
  • Volley

Joy Volley, è iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026

La Joy Volley Gioia del Colle ha inaugurato ieri sera la nuova stagione sportiva 2025/2026 con il raduno ufficiale della…

28 Agosto 2025
  • Volley

Dieci anni di Superlega per Dzavoronok: «Felice di essere a Perugia»

Perugia, 28 Agosto 2025 Mattinata in sala pesi con focus sulla prevenzione per i Block Devils che, sempre nel corso…

28 Agosto 2025
  • Volley

Aperta la stagione 2025/2026 della MINT Vero Volley Monza

Si accendono i riflettori sulla nuova stagione della MINT Vero Volley Monza. Dopo la pausa estiva Beretta e compagni si…

28 Agosto 2025
  • Bike

Chris Froome, incidente in allenamento in Francia: gravemente ferito ma cosciente

Secondo quanto riportato da 'L'Équipe' Chris Froome è stato vittima di un incidente stradale nella giornata di mercoledì 27 agosto…

28 Agosto 2025