ROMA – Dopo nove anni la Virtus Segafredo Bologna si riaffaccia sul panorama europeo e lo fa battendo, all’esordio in Champions League, 83-78 dopo un tempo supplementare i lituani del Neptunas Klaipeda. Un successo decisamente sofferto quello dei bianconeri che hanno inseguito per 35 minuti gli avversari e li hanno ripresi grazie agli 11 punti siglati nel quarto finale da Cournooh e dal solito Punter che, dopo un inizio in salita (3 punti nel primo quarto) ha alzato i giri del proprio motore raggiungendo l’apice nel supplementare in cui ha segnato i 3 canestri che hanno ammazzato la partita. Una menzione la merita anche M’Baye che nei 5 minuti finali ha siglato una tripla di grande peso specifico.
PITTURATO – A partire meglio sono stati gli ospiti che hanno messo in campo una maggiore intensità e, grazie ad un eccellente lavoro nel pitturato e ai canestri dell’ex Ravenna Grant (migliore dei suoi con 21 punti e 12 rimbalzi) e di Olisevicius e Galdikas, hanno conquistato la doppia cifra di vantaggio per poi chiudere a +9 la prima frazione. Il copione è rimasto invariato nel secondo quarto in cui i lituani hanno continuato a martellare la retina avversaria da sotto e sono riusciti a tenere a distanza i bianconeri che, nonostante qualche canestro di pregevole fattura di Punter e Baldi Rossi, sono andati negli spogliatoi sul +9 (33-24). Al rientro in campo Bologna è scivolata a -15 punita da Grant e Williams ma poi ha trovato la forza di rialzarsi piazzando un 8-0 chiuso da Punter. Sul punto di capitolare il Neptunas ha saputo replicare ai bianconeri e con un break di 9-0 ha riconquistato il +13 diventato +11 allo scadere quando Kravic ha depositato a canestro il (54-43). Il quarto quarto per i bianconeri è partito in salita perché Taylor ha commesso troppo presto il suo quinto fallo costringendo Sacripanti a gettare nella mischia Cournooh. Una mossa che si è rivelata decisiva perché l’ex Cantù, con 5 punti di fila, ha dato il là alla rimonta bianconera culminata nel pareggio a cronometro fermo di Martin e nella tripla del sorpasso a 5′ dalla fine griffata dallo stesso Cournooh. Kravic e Punter hanno portato addirittura a +4 i bianconeri che, sul tecnico fischiato a Weaver sembravano avere le mani sul match. Un antisportivo di Martin ha però rimesso tutto in discussione permettendo a Grant di siglare il canestro del 69 pari che ha mandato il match all’overtime. Nei 5′ finali poi a finire prima la benzina sono stati i lituani che hanno incassato una tripla pesantissima da M’Baye e due canestri altrettanto importanti di Punter.
Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech Un'altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6,…
"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…
Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…
Mentre si sta godendo alcune settimane di vacanza tra Serbia e Grecia, il bomber della Yuasa usa parole al miele…
LeBron James non ha alcuna intenzione di fermarsi, e, anzi, rilancia. Nelle scorse ore, “King James” ha esercitato una clausola…
Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…