Champions League – Il ritorno della Pallacanestro Cantù in una competizione internazionale

A distanza di tre anni dall’ultima volta, la Pallacanestro Cantù torna in una competizione internazionale, nel suo habitat preferito, dove è diventata grande e dove ha saputo meritarsi il soprannome di “Regina d’Europa�. Un nome, quello della formazione biancoblù, che non passa di certo inosservato: il blasone ed i trofei parlano chiaro, 12 titoli fuori dai confini nazionali, una bacheca prestigiosa di cui andare fieri. L’ultima apparizione di Cantù in Europa risale alla stagione 2015-2016 in Europe Cup, allora primo e unico torneo per club della FIBA, salvo poi – l’anno seguente – dare il benvenuto alla neonata Basketball Champions League, manifestazione alla quale la Red October di coach Evgeny Pashutin tenterà il prossimo settembre di entrarvi passando dalla “porta di servizio� dei preliminari. Un cammino breve ma molto intenso, costellato di tante partite nell’arco di pochi giorni: per accedere alla fase a gironi della Champions, la compagine canturina dovrà infatti superare ben tre ostacoli, tre avversarie, con in mezzo sei partite totali tra andata e ritorno. Un’impresa ardua ma anche affascinante, a maggior ragione per i possibili incroci con società storiche come Estudiantes e Aris, senza dimenticare Avtodor Saratov, Nizhny Novgorod, Hapoel Tel Aviv e Spirou Charleroi, formazioni che – seppur con meno prestigio rispetto a quella di Madrid e Salonnico – sono molto note alla platea cestistica per le tante presenze in campo internazionale nel recente periodo.
In tutto questo la formazione di coach Pashutin prende forma e non vede l’ora di confrontarsi con delle avversarie di alto profilo, così da alzare fin da subito il livello di concentrazione della squadra, prima ancora dell’inizio del campionato previsto per il prossimo 7 ottobre. Le gare di andata e ritorno del primo turno di Qualification Rounds sono in programma rispettivamente per il 20 ed il 22 settembre, prima però la Pallacanestro Cantù dovrà conoscere la sua avversaria europea, un incrocio che soltanto il sorteggio di Mies (Svizzera) potrà svelare. L’appuntamento è per le ore 11:00 di domani, in diretta streaming sul sito www.championsleague.basketball.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025
  • Volley

New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025