Fino a metà del terzo periodo è stata una partita interessante, con rovesciamenti di fronte. Il Nizhny ha ribattuto ogni iniziativa del Banvit, ma poi è capitolato sotto una serie di liberi e la tripla di Devin Oliver, per il +10 dei padroni di casa. Che nell’ultimo quarto dilagano, rilanciandosi in classifica al secondo posto insieme alla Scandone.
Banvit – Nizhny 78-60. Boxscore: 17 Hazer, 15 Perez, 10 Oncel, 4p+15r Oliver per il Banvit (3-1); 12 Strebkov, 11 Toropov, 10 Uzinskii per il Novgorod (1-3).
Al via dei Campionati del Mondo 2025 nelle Filippine, iniziati oggi e con Finalissima il 28 settembre, la Cucine Lube Civitanova è una delle squadre più…
L'Italvolley, campione del mondo in carica, è chiamata a difendere il titolo a cominciare dalla prima sfida, in programma contro l'Algeria…
non consentiranno al giocatore altomolisano di poter dare il suo contributo alla squadra, anche se resterà nel novero dello staff…
Domotek Volley: Luca Presta, il nuovo centrale è pronto a combattere. “Atmosfera fantastica, i tifosi siano il nostro settimo giocatore”…
Inizia la tre giorni dedicata ai play-off di Coppa Davis. Da oggi fino a domenica sono in programma le sette…
Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…