Challenger FIBA 3×3 a Lignano Sabbiadoro. 16 squadre in rappresentanza di 9 Nazioni

Sarà Novi Beograd (Serbia)-Gagarin Mosca (Russia) alle 16.05 la gara inaugurale del Challenger FIBA 3×3 che si terrà da domani fino a domenica 15 luglio a Lignano Sabbiadoro (Udine) in Piazza Marcello d’Olivo, sul lungomare. A seguire, alle 16.25, il primo dei derby italiani tra Tortona Kings e Perugia Dat. Nel loro girone di pre-qualificazione anche Roma Sud. La quarta squadra italiana Cremona Cobram, invece, in virtù di una migliore posizione nel ranking internazionale, parte direttamente dai successivi Gironi di Qualificazione: è nel Girone A con Liman (Serbia) e Bandung (Indonesia).

Il presidente FIP Giovanni Petrucci assisterà al Challenger a cui partecipano 16 squadre in rappresentanza di nove nazioni: Slovenia, Russia, Serbia, Lituania, Indonesia, Giappone, Stati Uniti, Svizzera ed Italia. La squadra più titolata è la slovena Piran, quarta nel ranking mondiale e unica squadra quest’anno ad aver già vinto tre edizioni del Challenger (a Penang in Malaysia, a Sydney in Australia e a Ulaanbaatar in Mongolia).

“E’ alto il livello delle squadre partecipanti a questo Challenger -afferma Damiano Verri, 32 anni, giocatore lo scorso anno del Gazzada in serie C1 Gold ed oggi alla ricerca di una nuova collocazione. Damiano ha già vinto un titolo italiano 3×3 nel 2016, ha sedici presenze in Nazionale 3×3 e ha giocato più di un challenger nella sua carriera. Arriva a Lignano dopo aver vinto con Andrea Negri, Carlo Fumagalli e Claudio Negri la tappa di Cremona del 3×3 Italia, il Tour che si assegna lo scudetto 3×3. “Ci sentiamo carichi, motivati, convinti dei nostri mezzi. Abbiamo sempre giocato insieme questa estate e siamo imbattuti in Italia. Nel 3×3 il miglior allenamento è quello di giocare i Tornei sempre con gli stessi compagni -sostiene Claudio che è il primo del ranking italiano- conoscersi a memoria è fondamentale per vincere. Sentiamo il 3×3 come uno sport vero e proprio ed adesso che è diventato una disciplina olimpica, beh è stata la dimostrazione che avevamo ragione a viverlo nella sua interezza. Noi ci vediamo anche d’inverno, almeno una volta a settimana. Anche con qualche difficoltà economica visto che siamo dilettanti. In Europa ci sono squadre di professionisti come quelli che saranno a Lignano. Li conosciamo bene, sono forti… un motivo in più per cominciare a colmare tutte le distanze che ci separano.â€�

Un Challenger non ha un parallelo nel basket 5×5: è un Torneo internazionale a cui si viene invitati in base al ranking (formato da vittorie e partecipazioni a tornei), oppure grazie ad una wild card. In tutto il mondo sono organizzate ventuno edizioni del Challenger. E’ la prima volta che l’Italia ne ospita uno con la precisa volontà della FIP di far crescere squadre e giocatori italiani. Lignano, mette in palio due posti per il Master di Losanna del 24-25 agosto, oltre a diecimila dollari per la squadra che vince la Finale. Sono nove i Master organizzati in tutto mondo. I vincitori dei Master accedono alle Finals del FIBA World Tour 3×3 che quest’anno si tengono a Pechino dal 27-28 ottobre. Tutte le gare del Challenger di Lignano verrano trasmesse in diretta streaming sul canale You Tube di FIBA 3×3.

Daniele Bonessio, 30 anni, capitano della Nazionale 3×3 Open quest’estate, fino ad aprile non aveva mai giocato in una manifestazione ufficiale 3×3: “Poi sono stato catapultato in questa magnifica realtà -afferma Daniele che viene dall’Eurobasket Roma- ho giocato il challenger The Hague in Olanda e ho avuto l’onore di essere il capitano della Nazionale nelle qualificazioni della FIBA Europe Cup 3×3 di Poitiers. Saremo a Lignano con una nuova squadra: scendiamo in campo per vincere, anche se sappiamo che il livello dei nostri avversari è alto. Faremo il miglior risultato possibile, nonostante la nostra inesperienza: il nostro obiettivo è recuperare il gap con le altre nazioni europee e coinvolgere quanti più ragazzi è possibile a giocare 3×3. Ben vengano, quindi, manifestazioni come quella di Lignano Sabbiadoro: dal confronto con i più forti si impara di piùâ€�

Le squadre italiane del Challenger FIBA 3×3 di Lignano

Cremona Cobram: Damiano Verri, Andrea Negri, Carlo Fumagalli, Claudio Negri

Perugia Dat: Alessandro Gurioli, Dimitri Klyuchnyk, Giacomo Mariani, Umberto Meschini

Tortona Kings: Alessandro Petronio, Davide Bovo, Filippo Sabbadin, Matteo Grampa

Roma Sud: Daniele Bonessio, Alexander Cicchetti, Salvatore Parrillo, Yancarlos Rodriguez

I Gironi

Girone Prequalificazione 1: Novi Boegrad (Serbia), Gagarin Mosca (Russia), Kaunas (Lituania)

Girone Prequalificazione 2: Tortona Kings, Perugia Dat, Roma Sud

Girone A: Liman (Serbia), Bandung (Indonesia), Cremona Cobram

Girone B: Piran (Slovenia), Yamato (Giappone), Mosca Inanomo (Russia)

Girone C: Lubiana (Slovenia), Princeton (USA)- Prima Girone Prequalificazione A

Girone D: Kranj (Slovenia), Losanna (Svizzera), Prima Girone Prequalificazione B

Il calendario
Lignano Sabbiadoro, Piazza Marcello d’Olivo

14 luglio

Gironi Prequalificazione

16:05 Novi Boegrad (Serbia) – Gagarin Mosca (Russia)
16:25 Tortona Kings – Perugia Dat
16:45 Kaunas (Lituania) – Gagarin Mosca (Russia)
17:05 Roma Sud – Perugia Dat
17:25 Novi Boegrad (Serbia) – Kaunas (Lituania)
17:45 Tortona Kings – Roma Sud

Gironi di Qualificazione

18:30 Girone A Liman (Serbia) – Bandung (Indonesia)
18:50 Girone B Piran (Slovenia) – Yamato (Giappone)
19:10 Girone C Lubiana (Slovenia) – Prima Girone Prequalificazione A
19:30 Girone D Kranj (Slovenia) – Prima Girone Prequalificazione B
19:50 Girone A Cremona Cobram – Bandung (Indonesia)
20:10 Girone B Mosca Inanomo (Russia) – Yamato (Giappone)
20:30 Girone C Princeton (USA) – Prima Girone Prequalificazione A
20:50 Girone D Losanna (Svizzera) – Prima Girone Prequalificazione B
21:10 Girone A Liman (Serbia) – Cremona Cobram
21:30 Girone B Piran (Slovenia) – Mosca Inanomo (Russia)
21:50 Girone C Lubiana (Slovenia) – Princeton (USA)
22:10 Girone D Kranj (Slovenia) – Losanna (Svizzera)

15 luglio
16:00 Quarti di Finale A1-C2
16:20 Quarti di Finale D1-B2
16:40 Quarti di Finale B1-D2
17:00 Quarti di Finale C1-A2
18:00 Semifinale
18:30 Semifinale
19:30 Finale

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Con San Giustino al Pala Costa l’ultimo test pre-campionato

Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Buona l’ultima, test vincente contro Trebaseleghe

Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma La Cascina Taranto: svelate le nuove maglie!

Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Manfredi: “Momento fortunato”. De Giorgi: “Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ha presentato roster e nuove maglie Freddy al Vero Volley Day

Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils

Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…

9 Ottobre 2025