Cambiano alcune regole per la stagione EuroLeague ed EuroCup 2018-19

La nuova stagione 2018-19 comincerà con una serie di modifiche alle regole, introdotte nelle Regole ufficiali di pallacanestro della FIBA. Forse il cambiamento più significativo è una modifica alla punizione dei falli tecnici, che non comporterà più un cambio automatico di possesso. La squadra incriminata concede sempre un tiro libero al suo avversario, ma il gioco riprenderà con la palla assegnata alla squadra in possesso quando il fallo è stato chiamato.

Un altro emendamento importante ha lo scopo di impedire ai giocatori difensivi di rallentare il gioco nel finale di gara. Da ora, i giocatori che superano la linea di fondo durante gli ultimi due minuti dell’ultimo quarto o durante i supplementari, sperando di ritardare un passaggio in entrata, saranno penalizzati con un fallo tecnico.

C’è potenziale per una maggiore creatività da parte dei giocatori e l’eccitazione per i fan con il cambiamento che permette ai giocatori di lanciare la palla contro il tabellone e riguadagnare il possesso senza che nessun altro tocchi la palla, rendendo possibile agli stessi di poter schiacciare.

Altri emendamenti chiave sono:

– Tutte le rimesse in seguito a falli o situazioni di combattimento antisportivi e squalificanti devono essere amministrate dalla nuova zona d’attacco, con 14 secondi sull’orologio.

– Ogni qualvolta viene fischiato un fallo o una violazione contro la squadra che controlla la palla, il cronometro sarà resettato a 24 secondi se la rimessa è nella nuova zona di difesa e 14 secondi se la rimessa è nella nuova zona d’attacco.

– Negli ultimi due minuti di una partita o nei supplementari, quando gli allenatori prendono una pausa con il possesso della palla, gli sarà permesso di decidere se la successiva rimessa è nella zona d’attacco o nella zona di difesa. La decisione verrà comunicata al termine del time out.

– Se una palla viva si alloggia tra l’anello e il tabellone, a meno che siano tiri liberi e a meno che il possesso della palla non faccia parte della penalità, sarà una situazione di salto con conseguente rimessa per possesso alternato. L’orologio dei 24″ dovrà essere riportato a 14 (stessa squadra in attacco) o nuovo a 24 secondi (cambio in squadra in attacco).

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…

30 Ottobre 2025