BCL – Virtus Bologna sei bellissima! Grande vittoria a Patrasso e rimane imbattuta nel girone d'andata di coppa

La Virtus vince anche a Patrasso, rimanendo imbattuta dopo il girone d’andata di Basketball Champions League, 85-95 dove la squadra di casa si è arresa solamente al 38’ dopo aver cercato più volte di riavvicinarsi nell’incontro

Patrasso parte forte e con Tsarelis e Meier in contropiede prende alla sprovvista Bologna che prova la via del canestro con un pò di fretta 5-0 dopo un minuto; due perse dei padroni di casa però riportano la V in parità sul 7 pari dopo un gioco da tre punti in contropiede per Tony Taylor al 4′. Il Promitheas risponde con due triple ma Aradori e Qvale tengono la Segafeedo in partita e con l’ingresso di Cournooh scappa a +5 (15-20 al 8′) Tsairelis con cinque punti riporta la gara con un possesso di distacco, ma Kravic dalla panca pulisce a canestro tutti i tiri da sotto dei compagni e dopo il primo quarto i bianconeri sono avanti di sette lunghezze: 20-27.

 

Rientrati in campo Kravic sporcando l’ennesimo canestro porta la doppia cifra di vantaggio 20-30; l’ingresso di Ellis sotto canestro fa svegliare Patrasso in particolare in difesa tornado sotto di 5 al 13’ dopo il canestro di Odum (25-30), la Segafredo però non si scompone ma Patrasso con due bombe si riporta sotto di 3 (31-34 al ‘) dopo le bombe di Salustrus e Gkikas dopo mille rimpalli in area virtussina. Aradori con la penetrazione rassicura la Vnera che aiutata dagli errori in lunetta dei padroni di casa e il solito canestrone di Mbaye dalla zona post, ma il Promitheas non molla e una tripla di Lipovyi riavvicina nuovamente i suoi prima degli show di Aradori e Punter dopo l’ottimo ingresso in campo di Cappelletti in marcatura dello scomodo Gkikas: sarà scambio di punti in attacco con il play greco che segna bel reverse dal fondo e il numero 9 bianconero invece segna una pesantissima tripla. Un alley opp allo scadere però tra Gkikas e Brown chiudono il primo tempo sotto di 8 punti giocato molto bene per  entrambe le squadre.

 

 

 

Nella ripresa Patrasso come inizio partita parte subito forte con due bombe di Brown e Odum con il canestro Tsarelis torna -2 dopo solo due minuti (47-49), Aradori però è on-fire e dopo il canestro di Qvale su presunto fallo in attacco a rimbalzo fa innervosire coach Giatras che nonostante la sua squadra sia ampiamente in partita carica tantissimo la sua squadra; Punter con quattro punti in contropiede si riporta nuovamente sopra di 10 punti al ‘ 49-59 ma Patrasso non molla mai e con il solito Tsarelis e dopo la bomba di Odum si riportano nuovamente sotto, ma Kravic e Aradori tengono a bada il solito numero 9 bianco arancio fino alla inevitabile espulsione di coach Giatras reo d’essere uscito dall’area tecnica alla ricerca di contatto con gli arbitri dopo un infrazione di passi fischiata; la Segafredo quindi con Aradori e il solito Kravic rispondono nuovamente presente e allungano ma un canestro di Saloustros porta sempre 7 le distanze tra le due squadre al trentesimo. 

 

Ultimo quarto il palazzo diventa una polveriera con Bologna che non segna più per 4’ e si fa rimontare dopo il canestro di Saloustros in contropiede (70-70), Qvale segna e riaccende i suoi: Aradori con una tripla su secondo tiro esalta i suoi seguito da Cournooh e Qvale (74-80); Promitheas però non ha voglia di perdere e Gkikas e Tsarelis con un gran gancio riavvcininano i suoi fino al -1(79-80) ma sul più bello Tsarelis registra un 0 su 2 in lunetta.

Da quel momento Patrasso perde il suo scorer principale e la Virtus con 5 punti incredibili e pesantissimi di Tony Taylor scappa a +8 al 38’ (79-87) la squadra greca riprova la press tutto campo ma la Qvale non sbaglia più e dopo la palla persa di Gkikas, finisce la gara e si gioca per la differenza canestri che dopo il canestro di Mbaye da sotto è di 85-95.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025