La Virtus vince anche a Patrasso, rimanendo imbattuta dopo il girone d’andata di Basketball Champions League, 85-95 dove la squadra di casa si è arresa solamente al 38’ dopo aver cercato più volte di riavvicinarsi nell’incontro
Patrasso parte forte e con Tsarelis e Meier in contropiede prende alla sprovvista Bologna che prova la via del canestro con un pò di fretta 5-0 dopo un minuto; due perse dei padroni di casa però riportano la V in parità sul 7 pari dopo un gioco da tre punti in contropiede per Tony Taylor al 4′. Il Promitheas risponde con due triple ma Aradori e Qvale tengono la Segafeedo in partita e con l’ingresso di Cournooh scappa a +5 (15-20 al 8′) Tsairelis con cinque punti riporta la gara con un possesso di distacco, ma Kravic dalla panca pulisce a canestro tutti i tiri da sotto dei compagni e dopo il primo quarto i bianconeri sono avanti di sette lunghezze: 20-27.
Rientrati in campo Kravic sporcando l’ennesimo canestro porta la doppia cifra di vantaggio 20-30; l’ingresso di Ellis sotto canestro fa svegliare Patrasso in particolare in difesa tornado sotto di 5 al 13’ dopo il canestro di Odum (25-30), la Segafredo però non si scompone ma Patrasso con due bombe si riporta sotto di 3 (31-34 al ‘) dopo le bombe di Salustrus e Gkikas dopo mille rimpalli in area virtussina. Aradori con la penetrazione rassicura la Vnera che aiutata dagli errori in lunetta dei padroni di casa e il solito canestrone di Mbaye dalla zona post, ma il Promitheas non molla e una tripla di Lipovyi riavvicina nuovamente i suoi prima degli show di Aradori e Punter dopo l’ottimo ingresso in campo di Cappelletti in marcatura dello scomodo Gkikas: sarà scambio di punti in attacco con il play greco che segna bel reverse dal fondo e il numero 9 bianconero invece segna una pesantissima tripla. Un alley opp allo scadere però tra Gkikas e Brown chiudono il primo tempo sotto di 8 punti giocato molto bene per entrambe le squadre.
Nella ripresa Patrasso come inizio partita parte subito forte con due bombe di Brown e Odum con il canestro Tsarelis torna -2 dopo solo due minuti (47-49), Aradori però è on-fire e dopo il canestro di Qvale su presunto fallo in attacco a rimbalzo fa innervosire coach Giatras che nonostante la sua squadra sia ampiamente in partita carica tantissimo la sua squadra; Punter con quattro punti in contropiede si riporta nuovamente sopra di 10 punti al ‘ 49-59 ma Patrasso non molla mai e con il solito Tsarelis e dopo la bomba di Odum si riportano nuovamente sotto, ma Kravic e Aradori tengono a bada il solito numero 9 bianco arancio fino alla inevitabile espulsione di coach Giatras reo d’essere uscito dall’area tecnica alla ricerca di contatto con gli arbitri dopo un infrazione di passi fischiata; la Segafredo quindi con Aradori e il solito Kravic rispondono nuovamente presente e allungano ma un canestro di Saloustros porta sempre 7 le distanze tra le due squadre al trentesimo.
Ultimo quarto il palazzo diventa una polveriera con Bologna che non segna più per 4’ e si fa rimontare dopo il canestro di Saloustros in contropiede (70-70), Qvale segna e riaccende i suoi: Aradori con una tripla su secondo tiro esalta i suoi seguito da Cournooh e Qvale (74-80); Promitheas però non ha voglia di perdere e Gkikas e Tsarelis con un gran gancio riavvcininano i suoi fino al -1(79-80) ma sul più bello Tsarelis registra un 0 su 2 in lunetta.
Da quel momento Patrasso perde il suo scorer principale e la Virtus con 5 punti incredibili e pesantissimi di Tony Taylor scappa a +8 al 38’ (79-87) la squadra greca riprova la press tutto campo ma la Qvale non sbaglia più e dopo la palla persa di Gkikas, finisce la gara e si gioca per la differenza canestri che dopo il canestro di Mbaye da sotto è di 85-95.
Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…
Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…
Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…
Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…
A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è spostata ieri, giovedì 18 settembre, in Liguria, ad Arma di Taggia, per una tre giorni…