BCL – La Virtus Bologna torna a sorridere, batte Bayrouth ed è imbattuta nel girone

Foto di Virtus Bologna

Non ha ancora perso la Segafredo Bologna in Champions League dopo il 71-67 portandosi a 6 punti imbattuta nel girone D.

 

Bell’inizio di partita, Virtus perde due ingenue palle e non scappa subito nell’incontro ma dopo un gioco da 3 punti di Punter e un ottimo Kravic a metà gara il punteggio è di 11-6; Medi prova ad avvicinarsi nell’incontro con grande aggressività e una difesa a zona 2-3 commettendo però anche tanti falli che portano subito Bologna in bonus ma non ne approfittando più di tanto sbagliando tanti tiri smarcati a disposizione, così un gioco da tre punti di Brooks riporta in pareggio a quota 19 all’ottavo e fine primo quarto.  

 

Rientrati in campo Kelvin Martin con 2 giocate e una rubata di Cournooh riportano la Segafredo avanti 23-19 al 12‘; Medi riprova diversi tipi di zona e due canestri di Robertson la riavvicinano -1 (25-24 al 15‘); una tripla di Punter risveglia la Virtus ma solo per un momento, dopo i canestri di Seiferth, ma lo stesso numero zero porta la Virtus in vantaggio di 3 punti all’intervallo lungo (34-31). 

 

Nella ripresa la squadra tedesca parte forte in attacco con Stockton protagonista; Bologna si innervosisce troppo così gli ospiti in lunetta e nell’azione successiva un fallo ritenuto antisportivo di Baldi Rossi, scappano sul +4 al 24‘ (36-40); ma lo stesso numero otto successivamente si fa perdonare con 8 punti importantissimi approfittando i tanti errori al tiro del Bayrouth e massimo vantaggio 51-44 al 29‘ che però verranno rovinati immediatamente da 8 punti: due liberi a segno e due triple in appena 40 secondi e quindi tutto da rifare dopo il canestro di Cappelletti per il 53-51 al trentesimo.

 

Ultimo quarto sono sempre gli ospiti i protagonisti ad inizio frazione: due triple di Robertson e Meisner che realizza da sotto un canestro riportano in vantaggio i suoi (57-59 al 33‘); Kelvin Martin però non ci stà e con Kravic schiacciando su rimbalzo catturato in attacco suonano la rimonta 64-59 al 35‘. La partita quindi diventa nervosa e per due minuti Bayrouth non approfitta così Taylor sblocca il tabellino, Brooks e Robertson provano a ridurre il gap anche dopo una pesantissima e fortunosa tripla di Punter tabella allo scadere dei 24” al 38’ ma senza il colpo del KO che arriva dopo il canestro da tre punti di Mbaye allo scadere dei 24” per il risultato 74-67. 

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La SAV Trebaseleghe torna da Cagliari subendo l’ennesimo 3-1

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

17 Novembre 2025
  • Volley

Cisterna, Salsi: “La vittoria contro Modena frutto di tanto lavoro”

Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne…

17 Novembre 2025
  • Volley

“Play in The City”, Modena Volley presente con coach Nicolò Zanni

Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli…

17 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 CUS Cagliari – Sav Trebaseleghe…

17 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-Belluno Volley…

17 Novembre 2025
  • Volley

Errata corrige: telecronaca del 16 novembre 2025

Stadium Pallavolo Mirandola rettifica ufficialmente quanto riportato in data 16 Novembre 2025, durante la telecronaca dell’incontro tra Stadium Mirandola e…

17 Novembre 2025