Basket, Venezia e Avellino volano in Champions, Trento e Torino male in Eurocup

ROMA – Venezia vince e sale al comando del gruppo B di Champions League di basket. Partita per cuori forti al PalaTalercio dove Venezia e gli israeliani dell’Holon se la giocano fino al secondo overtime. A spuntarla alla fine sono i veneti per 111-104 con Austin Daye (30 punti e 11 rimbalzi) da una parte e Khalif Wyatt (35 punti) dall’altra a rubare la scena. Proprio l’ex Nba è il protagonista assoluto nel tiratissimo finale, ma è tutta la Reyer a giocare bene con MarQuez Haynes (17) e Michael Bramos (11) a dare una mano all’ex Spurs.

AVELLINO AL COMANDO DEL GRUPPO A – Seconda trasferta consecutiva in Champions League per la Sidigas Avellino e seconda vittoria ottenuta. Gli irpini si impongono in trasferta per 96-77 contro il Ludwigsburg al termine di una partita dal risultato mai in discussione. Il successo regala ai campani la leadership del girone A insieme ai turchi del Banvit e agli spagnoli del Murcia. La stella Cole non ingrana al tiro, ed allora si mette al servizio dei compagni (7 assist). Anche perché Sykes è più ispirato e mette dentro 26 punti, seguito da Costello che realizza 21 punti e cattura anche 10 rimbalzi. La Sidigas allunga già sul finire della prima frazione (15/24), per poi salire anche al + 20 (20-40 al 16′). La reazione dei padroni di casa si concretizza con il 42-52 del 24′, ma Avellino riprende a macinare gioco e canestri, riportandosi ancora sul +20 (49-69 al 29′). Il terzo periodo si chiude sul 54-71, e nell’ultima frazione la squadra ospite si limita a controllare il match.

TORINO TRAVOLTA – Europa ancora amara per la Fiat Torino che in Russia viene travolta 92-78 dalla Unics Kazan. Ancora a secco di vittorie dopo tre giornate di Eurocup, la formazione piemontese paga un primo quarto disastroso col tabellone che recita 31-6 per la squadra di casa alla prima sirena. Sotto di 25 lunghezze il match finisce prima ancora di iniziare con Torino che dà segni di vita solo nel terzo quarto quando Poeta segna 9 punti di fila riducendo il distacco sul -17 (69-52), -10 a 2′ dalla fine, ma è troppo tardi per sperare in una rimonta.

CRISI TRENTO – Prosegue anche in Europa la crisi di Trento che cede pesantemente in casa. Al BLM Group Arena, gli uomini di Maurizio Buscaglia si schiantano contro lo Zenit San Pietroburgo per 60-93. Sfida proibitiva per i bianconeri contro una delle favorite alla vittoria finale. Forray e compagni, però, fanno decisamente un passo indietro rispetto alle ultime uscite continentali. Contro i bombardieri russi c’è stato poco da fare. Lo Zenit, infatti, senza la sua stella, l’ex Nba Jennings, domina dall’inizio sino alla fine. Lo strappo definitivo arriva nel terzo quarto quando le triple di Scrubb e Trushkin mandano al tappeto i padroni di casa con i russi sul +21, poi nel quarto periodo Trento non ha la forza per accennare a una rimonta.

EUROPE CUP, OK SASSARI E VARESE – Vittorie in trasferta per Sassari e Varese impegnate nella prima giornata della Fiba Europe Cup. La formazione sarda ha espugnato il parquet del Leicester Riders Bc con il punteggio di 90-78.
Esordio sul velluto anche per la Pallacanestro Varese che espugna agevolmente il campo del Rilski Sportist con il risultato di 95-76 in occasione della prima giornata del gruppo F. Match mai in discussione quello disputato dalla squadra di Caja che dopo un inizio in sordina ha facilmente preso il sopravvento.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Toni Nadal su Sinner: “Contrario alla sospensione”

"Non si può trattare così una persona per un errore casuale". Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa,…

25 Febbraio 2025
  • Volley

Romeo Sorrento, la Del Monte Coppa Italia A3 è tua!!!

24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto e la Domotek: un traguardo meraviglioso.

Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…

24 Febbraio 2025
  • Motori

Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia

MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Salvezza matematica e play off 5^ posto

Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Conegliano di scena a Firenze, Barbato: “È imperativo per noi onorare l’impegno”

Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…

24 Febbraio 2025