Basket: Torino ingrana la marcia, Trieste ancora al palo

TORINO – Bagna l’esordio davanti al proprio pubblico in campionato con un successo Torino. Dopo aver messo paura alla Reyer Venezia cedendo solo al supplementare nel turno inaugurale, la Fiat supera la neopromossa Alma Trieste per 86-74 al PalaVela (4819 i presenti)nell’anticipo della seconda giornata. Come già mercoledì in 7Days Eurocup contro il Mornar Bar, a guidare la formazione piemontese in panchina gli assistenti Paolo Galbiati e Stefano Comazzi dopo che Larry Brown è rientrato negli Stati Uniti per motivi di salute (perfettamente riuscito il piccolo intervento per il coach, secondo quanto comunicato dalla società).

TRIESTE REGGE, POETA E WILSON FIRMANO LO STRAPPO DECISIVO – Un successo arrivato dopo tre quarti giocati alla pari contro la squadra di Dalmasson, priva di Knox, Peric, Janelidze e con l’ex Chris Wright in panchina e mai utilizzato. I padroni di casa sono riusciti solo a tratti ad imporre il proprio ritmo, imbrigliati dalla difesa a zona schierata da Trieste: nonostante i continui strappi, l’Alma è sempre riuscita a riavvicinarsi, spinta dalle triple di Cavaliero e Strautins e dalle schiacciate di Mosley. Nell’ultimo periodo, però, l’accelerazione decisiva per i gialloblù è arrivata con Poeta e Wilson, che hanno fatto volare a +14 la formazione locale: ormai stremata, Trieste non ha più avuto le forze per ricucire lo strappo. Per Torino, che mercoledì giocherà in EuroCup a Kazan contro l’Unics, ottima prova di Carr (20 punti con 5/9 da 3 punti) e di Wilson (14) e Taylor (13), per l’Alma i già citati Cavaliero (19), Strautins (18) e Mosley (10).

TORINO – TRIESTE 86-74
(24-22, 46-37, 61-61)
Fiat Torino: Wilson 14, Rudd 12, Anumba, Carr 20, Guaiana ne, Poeta 7, Delfino 8, Cusin 2, McAdoo 5, Taylor 13, Marrone ne, Cotton 5. All. Galbiati.
Alma Trieste: Coronica 3, Walker 3, Fernandez 8, Milic ne, Schina, Wright ne, Strautins 18, Deangeli ne, Cavaliero 19, Sanders 11, Mosley 10, Cittadini 2. All. Dalmasson.
ARBITRI: Sahin, Weidmann, Boninsegna
NOTE: Tiri liberi: Torino 20/27, Trieste 5/6. Usciti per cinque falli: Mosley.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Toni Nadal su Sinner: “Contrario alla sospensione”

"Non si può trattare così una persona per un errore casuale". Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa,…

25 Febbraio 2025
  • Volley

Romeo Sorrento, la Del Monte Coppa Italia A3 è tua!!!

24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto e la Domotek: un traguardo meraviglioso.

Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…

24 Febbraio 2025
  • Motori

Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia

MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Salvezza matematica e play off 5^ posto

Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Conegliano di scena a Firenze, Barbato: “È imperativo per noi onorare l’impegno”

Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…

24 Febbraio 2025