TORINO – Bagna l’esordio davanti al proprio pubblico in campionato con un successo Torino. Dopo aver messo paura alla Reyer Venezia cedendo solo al supplementare nel turno inaugurale, la Fiat supera la neopromossa Alma Trieste per 86-74 al PalaVela (4819 i presenti)nell’anticipo della seconda giornata. Come già mercoledì in 7Days Eurocup contro il Mornar Bar, a guidare la formazione piemontese in panchina gli assistenti Paolo Galbiati e Stefano Comazzi dopo che Larry Brown è rientrato negli Stati Uniti per motivi di salute (perfettamente riuscito il piccolo intervento per il coach, secondo quanto comunicato dalla società).
TRIESTE REGGE, POETA E WILSON FIRMANO LO STRAPPO DECISIVO – Un successo arrivato dopo tre quarti giocati alla pari contro la squadra di Dalmasson, priva di Knox, Peric, Janelidze e con l’ex Chris Wright in panchina e mai utilizzato. I padroni di casa sono riusciti solo a tratti ad imporre il proprio ritmo, imbrigliati dalla difesa a zona schierata da Trieste: nonostante i continui strappi, l’Alma è sempre riuscita a riavvicinarsi, spinta dalle triple di Cavaliero e Strautins e dalle schiacciate di Mosley. Nell’ultimo periodo, però, l’accelerazione decisiva per i gialloblù è arrivata con Poeta e Wilson, che hanno fatto volare a +14 la formazione locale: ormai stremata, Trieste non ha più avuto le forze per ricucire lo strappo. Per Torino, che mercoledì giocherà in EuroCup a Kazan contro l’Unics, ottima prova di Carr (20 punti con 5/9 da 3 punti) e di Wilson (14) e Taylor (13), per l’Alma i già citati Cavaliero (19), Strautins (18) e Mosley (10).
TORINO – TRIESTE 86-74
(24-22, 46-37, 61-61)
Fiat Torino: Wilson 14, Rudd 12, Anumba, Carr 20, Guaiana ne, Poeta 7, Delfino 8, Cusin 2, McAdoo 5, Taylor 13, Marrone ne, Cotton 5. All. Galbiati.
Alma Trieste: Coronica 3, Walker 3, Fernandez 8, Milic ne, Schina, Wright ne, Strautins 18, Deangeli ne, Cavaliero 19, Sanders 11, Mosley 10, Cittadini 2. All. Dalmasson.
ARBITRI: Sahin, Weidmann, Boninsegna
NOTE: Tiri liberi: Torino 20/27, Trieste 5/6. Usciti per cinque falli: Mosley.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…