Basket, Sacchetti sorride: contro la Polonia c'è Brooks. ''Il pubblico ci aiuterà''

BOLOGNA – Jeff Brooks c’è. Un’ottima notizia per l’Italbasket alla vigilia della delicata sfida di venerdì sera al PalaDozza di Bologna contro la Polonia, match valido per le qualificazioni al Mondiale 2019. La 29enne ala dell’Olimpia Milano, che ha recentemente completato l’iter burocratico per essere cittadino italiano, fa parte dei 12 atleti a disposizione di coach Sacchetti, che ha lasciato fuori Stefano Tonut e Chris Burns. L’ex tecnico di Sassari lancia un appello al pubblico: “Non avevo dubbi sulla risposta di Bologna. Il pubblico appassionato e competente ci darà una grossa spinta e dovremo essere bravi anche noi a trascinarli durante il match”.

“PENSIAMO A NOI STESSI” – “È una partita da vincere – ribadisce Sacchetti -. Non guardiamo agli avversari ma a noi stessi e vogliamo giocare quella pallacanestro che fin qui abbiamo visto solo a sprazzi. I polacchi hanno una squadra di esperienza ma sarà alla nostra pallacanestro che dovremo badare”. Di ritorno da San Antonio, nella tarda mattinata Marco Belinelli è passato a trovare gli azzurri. Dopo un colloquio con il presidente Giovanni Petrucci, Beli ha pranzato con la squadra.

PONITKA SORVEGLIATO SPECIALE – Tutto pronto dunque per la prima gara del Gruppo J, alla quale gli azzurri si presentano con i 10 punti (4 vittorie e 2 sconfitte) conquistati nella prima fase della qualificazione al Mondiale cinese. Nell’altra metà campo la Polonia. La squadra di coach Mike Taylor porta alla seconda fase delle Qualificazioni un bilancio di 3 vittorie e 3 sconfitte, ma non può contare per le gare contro gli azzurri e contro la Croazia (17 settembre a Danzica) su elementi importanti sotto-canestro come Maciej Lampe, Damian Kulig e il “brindisino” Jakub Wojciechowski. Ci sarà invece A.J. Slaughter, l’americano naturalizzato polacco con un passato anche in Serie A con la Pallacanestro Biella (stagione 2010/11).

Sorvegliato speciale il capitano Mateusz Ponitka, 13.3 punti e 5.7 rimbalzi nelle sei gare della prima fase. Negli ultimi giorni del raduno, il coach anche capo allenatore degli Hamburg Towers nella ProA (Lega 2) tedesca, ha poi tagliato Marcel Ponitka e Przemyslaw Zamojski, inserendo Krzysztof Sulima, ala/centro (2.04) del Polski Cukier Toru. Nella sua marcia d’avvicinamento alla quarta finestra delle qualificazioni, la Polonia ha partecipato al Torneo di San Pietroburgo (7 e 8 settembre). Contro Israele (7 settembre) è arrivata la vittoria per 84-76 (quattro giocatori in doppia cifra, con Ponitka e Laczynski che hanno chiuso con 15 punti). Il giorno seguente la sconfitta contro i padroni di casa della Russia, con il punteggio di 68-88 (ancora Ponitka il migliore con 19 punti e 9 rimbalzi).

I PRECEDENTI – Quella del PalaDozza sara’ la sfida numero 44 fra Italia e Polonia. Precedenti favorevoli agli azzurri, con 31 vittorie e 12 sconfitte. L’ultima volta che le due Nazionali si sono affrontate è stata per una gara amichevole, giocata il 27 luglio 2014 a Skopje (Macedonia), e nella quale l’Italbasket si impose 73-65. Bilancio positivo anche nel rapporto fra l’Italia e Bologna. Sono state 36 le partite giocate a “Basket City”, con 24 vittorie e 12 sconfitte, l’ultima delle quali coincisa con l’ultima apparizione degli azzurri al PalaDozza (Italia-Canada 71-74 dts). Durante l’intervallo della gara la Nazionale Under 16 femminile Campione d’Europa sfilerà sul parquet del PalaDozza.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025